“LE LAME DI BARI E LE LORO ANTICHE STORIE; LE GROTTE, GLI INSEDIAMENTI RUPESTRI FRA IONIO E ADRIATICO E I LORO PERSONAGGI” (seconda puntata)
Le quattro puntate
Prima puntata: Le lame, le grotte e gli insediamenti rupestri in Puglia
Seconda...
NATURA E ANIMALI GIOCARONO UN RUOLO FONDAMENTALE NELLA VITA E NELLA PITTURA DI FRIDA KAHLO. PROTAGONISTI, INSIEME ALL’ARTISTA MESSICANA, DI NUMEROSI AUTORITRATTI O PARTE INTEGRANTE DEI PAESAGGI RAPPRESENTATI.
La vita di Frida fu costellata da numerose sofferenze. Kahlo fu affetta...
FRIEND OF THE EARTH HA ORGANIZZATO UNA GIORNATA DIVULGATIVA SUL TEMA DELLA “CONSERVAZIONE DELLE FARFALLE”. L’INIZIATIVA SI SVOLGE IL 26 MARZO 2022, ALLA CASA DELLE FARFALLE, DEL PARCO DI PINOCCHIO, A COLLODI.
La "Giornata delle Farfalle" è un grande evento...
Farfalle e falene sono la chiave per comprendere le conseguenze dei cambiamenti climatici e l'impatto delle attività umane sull'ambiente.
L'osservazione delle farfalle è un'attività praticata con continuità in molti Paesi.
Friend of the Earth invita i cittadini di tutto il mondo...
Le farfalle monarca (Danaus plexippus) della famiglia Nymphalidae, sono ghiotte di piante del genere Asclepias.
Queste ultime sono erbacee perenni che vivono soprattutto in Nord America, ma anche in qualche zona dell’Africa.
Note come “milkweed” (erba lattiginosa) per via della...
Milioni di farfalle variopinte hanno attraversato i cieli di Israele, durante la loro migrazione dalla Penisola Arabica verso l'Europa, durante la festa di Purim
Il volo delle farfalle
In marzo - nel 14° giorno del mese ebraico di Adar - in...