martedì, Dicembre 5, 2023

FAO

Alimentazione e acqua, nessuno resti indietro

ALIMENTAZIONE E ACQUA, NESSUNO RESTI INDIETRO. È SU QUESTE PAROLE CHE SI È FONDATA L'EDIZIONE 2023 DELLA GIORNATA MONDIALE DELL'ALIMENTAZIONE "L’acqua è vita, l’acqua ci nutre. Non lasciare nessuno indietro”. Questo il tema dell'edizione 2023 della Giornata mondiale dell'Alimentazione. La...

Ridurre gli sprechi alimentari: 2023 proclamato anno del cibo

OGNI ANNO SI SPRECA OLTRE 1/3 DEGLI ALIMENTI, MENTRE 2,3 MILIARDI DI PERSONE VANNO A LETTO A STOMACO VUOTO. L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI (WOIR) HA PROCLAMATO IL 2023 ANNO DEL CIBO Ogni anno si spreca il 36% del cibo...

Promuovere una dieta sana e lottare contro lo spreco

È stato presentato il World Foodwaste Report 2022, che raccoglie i dati sullo spreco alimentare domestico nel mondo.

Un’ape per amica 2.0: insieme ambiente e solidarietà

Il progetto "Un'ape per amica 2.0” di Mirjac Onlus utilizza l'apicoltura per trasmettere i valori ambientali e d'inclusività sociale.

Api, che meravigliosi insetti

Il 20 maggio si celebra la "Giornata mondiale delle api". È previsto un evento virtuale organizzato dalla FAO. No Api? Non mangi! «L’impollinazione è uno dei servizi ecosistemici più importanti forniti dalla Natura per il benessere umano e per la...

Africa: i cambiamenti climatici, le risorse, le guerre

L’Africa è la vera vittima del riscaldamento globale L’Africa, fonte di appena il 2 per cento delle emissioni di carbonio, è la vera vittima del riscaldamento globale. Una grave conseguenza dei mutamenti del clima sono i conflitti armati, con centinaia...

Il distanziamento in “natura” delle api affette dal Virus IAPV

Il distanziamento delle api per contrastare il Virus IAPV (Israeli acute paralysis virus) non differisce molto dalle misure adottate dagli esseri umani al tempo del Coronavirus.  Anche esse sono infatti obbligate a mantenere le distanze per via di una...

Zanzare: cosa sapere di questo insetto fastidioso

La relazione tra le zanzare e i cambiamenti climatici La trasmissione di malattie infettive dalle zanzare all’uomo è sempre esistita ed è un problema molto grave nei Paesi in via di sviluppo. Ammonta almeno a un milione il numero di...

Un flash mob WWF per la biodiversità, a Roma lunedì 24 febbraio

La perdita di biodiversità è un cambiamento più grave di quello climatico, a causa delle attività antropiche. Occorre intervenire adesso per salvaguardare la biodiversità La distruzione degli ecosistemi a causa delle attività umane continua a ritmi senza precedenti (Fonte IPBES Intergovernmental...

5 dicembre, “Giornata Mondiale del Suolo”

Francia, Croazia, Zelena Istria e l’Italia con Legambiente, ISPRA, CIA Agricoltori Italiani, CCIVS, Crea, ERSAF, Politecnico di Milano, Comune di Roma, hanno dato vita a SOIL4LIFE, un progetto europeo per la salvaguardia del suolo. Per un uso sostenibile ed efficiente...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...