mercoledì, Marzo 19, 2025

eventi meteorologici estremi

Rischio alluvioni in Italia: sfide e tecniche di contenimento

IL CLIMA ITALIANO PRESENTA UN PARADOSSO SEMPRE PIÙ EVIDENTE: DA UN LATO, LA SICCITÀ METTE A DURA PROVA LE RISERVE IDRICHE E LE COLTURE AGRICOLE, DALL'ALTRO, IL RISCHIO DI FORTI PIOGGE E ALLUVIONI È IN COSTANTE AUMENTO Rischio alluvioni:...

Crisi climatica: un miliardo di bambini ad alto rischio

IN TUTTO IL MONDO, CIRCA 1 MILIARDO DI BAMBINI E ADOLESCENTI, QUASI LA METÀ DI BAMBINI E ADOLESCENTI DEL PIANETA, È AD ALTISSIMO RISCHIO A CAUSA DEGLI IMPATTI DELLA CRISI CLIMATICA A livello globale entro il 2040, quasi 1 bambino...

A Ischia, esperti per ricostruire e rilevare il danno idrogeologico

LA STRUTTURA TECNICA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE HA CONVOCATO A ISCHIA ESPERTI DA TUTTA ITALIA PER LA RICOSTRUZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO DANNEGGIATO DAL SISMA DEL 2017 E RILEVARE IL DANNO IDROGEOLOGICO CAUSATO DALL’ALLUVIONE DELLO SCORSO NOVEMBRE Il Commissario straordinario Giovanni...

Airfresh, un progetto ENEA per la riforestazione urbana

SONO TANTISSIMI I NUOVI ALBERI PIANTATI A FIRENZE E AD AIX-EN-PROVENCE, IN FRANCIA, GRAZIE AL PROGETTO "AIRFRESH" CHE HA LO SCOPO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA  "AIRFRESH" è un progetto europeo al quale partecipano per l’Italia ENEA e Istituto di Ricerca...

E3CI Hackathon: comunicare gli eventi meteorologici estremi

E3CI Hackathon richiama gli esperti di comunicazione e data visualization per migliorare la comunicazione degli eventi meteorologici estremi.

“L’alleato segreto del nostro clima”: il nuovo report del WWF

IN OCCASIONE DELLA COP27, IL WWF HA LANCIATO NUOVAMENTE L’ALLARME SUL CLIMA: “È FONDAMENTALE SCOPRIRE IL RUOLO DELLA NATURA NELL’AZIONE PER IL CLIMA. I GOVERNI DELLA COP27 DEVONO RICONOSCERE L'IMPORTANTE FUNZIONE CHE LA NATURA PUÒ SVOLGERE NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI...

Cambiamenti climatici, quali effetti sui più piccoli?

I CAMBIAMENTI CLIMATICI METTONO A RISCHIO LA SALUTE DEI PIÙ PICCOLI. GLI IMPATTI ATTUALI PROVOCATI DALLE ATTIVITÀ UMANE RISULTANO DI GRAN LUNGA PIÙ PERICOLOSI DI QUELLI CHE HANNO MUTATO L’AMBIENTE NELLA STORIA RECENTE DELL’UOMO I cambiamenti climatici possono avere conseguenze...

Analisi di dati per contrastare eventi meteorologici estremi

Il riscaldamento globale sta provocando eventi meteorologici estremi. Si valutano i rischi con machine learning e intelligenza artificiale.

Latest News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...