IL TRAFFICO DI RIFIUTI ILLEGALI IN ITALIA E IN EUROPA. IL FOCUS SULLA CRIMINALITÀ AMBIENTALE ESPOSTO DAL COMANDANTE DEL NOE DEI CARABINIERI, DI TORINO E DAI PROCURATORI DELLA REPUBBLICA DI BARI E TRANI
“L’espansione del mercato criminale nel ciclo dei...
DIMINUISCONO, IN GENERALE, I PESTICIDI NEL CIBO. AUMENTANO PERO' NELLA FRUTTA E NELLA VERDURA: RILEVATE TRACCE NEL 44% DEI CAMPIONI
I dati dei pesticidi nel cibo sono incoraggianti: sono in netta diminuzione quelli trovati nella generalità dei casi. Se nel...
Contrastare la criminalità ambientale: 30 giorni in mare
«L'inquinamento marino è una grave minaccia, che mette in pericolo non solo l'ambiente ma anche la nostra salute e, a lungo termine, la nostra economia globale», afferma Catherine De Bolle, direttore esecutivo...