domenica, Dicembre 10, 2023

energia

Cambiamento climatico, un italiano su cinque non lo teme

UN ITALIANO SU CINQUE NON TEME IL CAMBIAMENTO CLIMATICO, È IL RISULTATO DI UNA RICERCA DELL'ISTITUTO PIEPOLI L'ultima ricerca dell’Istituto Piepoli dal titolo "Le priorità degli italiani, l’energia e la sostenibilità" ha fatto emergere un dato. Il 27% degli...

Comunità energetiche, Roma Capitale parte dalle periferie

ROMA CAPITALE SCEGLIE LE COMUNITÀ ENERGETICHE. NEL QUARTIERE DI TOR BELLA MONACA NASCERÀ LA PIU' GRANDE D'ITALIA Nel quartiere romano di Tor Bella Monaca nascerà la più grande comunità energetica d’Italia. Allo studio c'è infatti un progetto che prevede l'installazione...

EnergEtica Varese 2023: Forum della transizione energetica

GIOVEDÌ 30 MARZO 2023, A MALPENSAFIERE, UNA GIORNATA DI CONFRONTO IN OCCASIONE DELL’EVENTO “ENERGETICA VARESE 2023, FORUM DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA,” PER CONOSCERE TUTTO SUL RAPPORTO TRA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Cosa possiamo fare fin da oggi per migliorare concretamente il...

“Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia”

UNA RAPPRESENTANZA FRANCESE HA INCONTRATO IL GOVERNATORE DELLA PUGLIA PER UNO SCAMBIO DI BUONE PRATICHE E PRESENTARE IL “PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L’ENERGIA”. LA REGIONE PUGLIA E LA REGIONE FRANCESE DELLA LOIRA HANNO STRETTO UN GEMELLAGGIO,...

Energy specialist, al via il corso che forma gli energy manager

È STATO SIGLATO L'ACCORDO TRA L’ENTE DI FORMAZIONE FÒREMA E IL CTNE (CLUSTER TECNOLOGICO NAZIONALE ENERGIA) PER FORMARE GLI ENERGY SPECIALIST, CIOÈ GLI ENERGY MANAGER DEL FUTURO, ATTRAVERSO ALCUNI CORSI INIZIATI IL 30 NOVEMBRE SCORSO. IL CTNE È L'ASSOCIAZIONE...

“Pianeta Terra Festival”, una rivoluzione per la sostenibilità

“PIANETA TERRA FESTIVAL”, L’EVENTO TOSCANO MIRA A OPERARE UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ. È UN BANCO DI PROVA DIFFICILE, MA DECISIVO PER IL NOSTRO FUTURO Indagare sullo stato di salute del nostro Pianeta, indicare soluzioni, immaginare futuri...

“Ambiente e giustizia sociale. I limiti della globalizzazione”

TORNA IN LIBRERIA L’EDIZIONE AGGIORNATA DI “AMBIENTE E GIUSTIZIA SOCIALE. I LIMITI DELLA GLOBALIZZAZIONE”, DI WOLFGANG SACHS. LA PREFAZIONE DI GIUSEPPE ONUFRIO, DIRETTORE DI GREENPEACE ITALIA È appena uscito in libreria la riedizione aggiornata di “Ambiente e giustizia sociale. I...

Sostenibilità e geopolitica: cosa farà l’Unione Europea?

Il convegno “Sostenibilità e Geopolitica: l'ora dell'Europa” mette in luce l'interconnessione tra la geopolitica e la sostenibilità.

Vivere a Spreco Zero 2022, un Premio per le Buone Pratiche

DALL'ECONOMIA CIRCOLARE ALLA PREVENZIONE E RIDUZIONE DEGLI SPRECHI, IL PREMIO VIVERE A SPRECO ZERO HA L’OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO DEGLI OBIETTIVI DI SOSTENIBILITÀ  Settantacinque giorni per candidarsi al Premio Vivere a Spreco Zero 2022, giunto alla decima edizione dei piccoli "Oscar"...

COMPOSE Plus: tutti verso l’efficienza energetica

All'evento conclusivo di COMPOSE Plus è stato firmato un protocollo d'intesa che favorisce lo sviluppo di energie rinnovabili.

Latest News

I Carabinieri Forestali al MIT di Boston per il workshop “Smart Forest In Smart Cities”

SI CONSOLIDA LA PRESENZA INTERNAZIONALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI. A UN ANNO DALL’ACCORDO CON IL MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECNOLOGY, UNA...