venerdì, Luglio 11, 2025

energia pulita

Cosa succede ai pannelli solari a fine vita?

IL FOTOVOLTAICO È SIMBOLO DI ENERGIA PULITA, MA POCHI SI CHIEDONO COSA SUCCEDE AI PANNELLI SOLARI QUANDO SMETTONO DI FUNZIONARE. QUESTO ARTICOLO ESPLORA IL CICLO DI VITA COMPLETO, TRA TECNOLOGIA, DURATA, RICICLO E SFIDE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE Energia solare: una risorsa...

Energia blu: come sfruttare la potenza dell’oceano

UN GRUPPO DI RICERCATORI HA PERFEZIONATO UN DISPOSITIVO CHE PERMETTE DI RICAVARE ENERGIA PULITA E RINNOVABILE DALLE ONDE: L'ENERGIA BLU. CHIAMATO NANOGENERATORE TRIBOELETTRICO LIQUIDO- SOLIDO (TENG), IL DISPOSITIVO RAPPRESENTA UN'INNOVAZIONE SENZA PRECEDENTI, MA LE DIFFICOLTÀ NON SONO MANCATE Dal...

Valorizzare le periferie per incrementare il turismo

"HOSPITALITY REVOLUTION", LA PIATTAFORMA DI E-LEARNING, FORMULA TRE PROPOSTE AGLI AMMINISTRATORI DELLE GRANDI CITTÀ ITALIANE PER AFFRONTARE LA COMPETIZIONE DELLE CAPITALI EUROPEE: VALORIZZAZIONE DELLE PERIFERIE,...

Fermate Vittorio Sgarbi. Anev e Federlogistica respingono con forza i programmi del sottosegretario alla Cultura contro l’eolico

IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA VITTORIO SGARBI VUOLE CHIEDE ALLE SOVRINTENDENZE DI PORRE PIÙ VINCOLI POSSIBILI ALL’IMPIANTO DI PARCHI EOLICI. PREOCCUPATE LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA FEDERLOGISTICA-CONFTRASPORTO E ANEV L’Associazione Nazionale Energia del Vento e la Federazione italiana delle Imprese di Logistica...

COMPOSE Plus: tutti verso l’efficienza energetica

All'evento conclusivo di COMPOSE Plus è stato firmato un protocollo d'intesa che favorisce lo sviluppo di energie rinnovabili.

Idrogeno: progetti con il PNRR e opportunità per i territori

SI È TENUTO ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI BARI, UN INCONTRO CON RENAEL, LA RETE NAZIONALE AGENZIE ENERGETICHE LOCALI. NEL CORSO DEL CONGRESSO SI È PARLATO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DELL'USO DELL' IDROGENO COME ELEMENTO CHIAVE PER LA "DECARBONIZZAZIONE"....

In Puglia il primo parco eolico offshore

INAUGURATO OGGI A TARANTO IL PRIMO PARCO EOLICO OFFSHORE DEL MEDITERRANEO. NEI PROSSIMI VENTICINQUE ANNI CONSENTIRÀ RISPARMIO 730MILA TONNELLATE CO2 Il primo impianto eolico marino in Italia e nel Mar Mediterraneo, è composto da dieci pale. Svilupperà una capacità complessiva...

Crisi energetica: le soluzioni auspicate dalle imprese

Il conflitto tra Russia e Ucraina, oltre ad aver dato vita a una crisi umanitaria ed economica, minaccia di causare una crisi energetica.

Imitando le piante produrremo energia pulita

“GIORNATA DELLA RICERCA 2021”.  IL PREMIO “LOMBARDIA È RICERCA” CONFERITO A TRE SCIENZIATI PER LA RICERCA SUL PROCESSO CHE PORTA ENERGIA PULITA DALLA FOTOSINTESI ARTIFICIALE ISPIRATA AI MECCANISMI DELLA NATURA. Markus Antonietti, Marcella Bonchio e Pierre Joliot, sono i tre...

Conseguenze del Coronavirus: esaminiamo quattro aspetti

Il Coronavirus sta ribaltando le nostre abitudini sociali.  I suoi effetti si stanno riflettendo in maniera significativa sia a livello economico sia sull’impatto ambientale. Conseguenze del Coronavirus, i lati positivi e negativi della pandemia 1) Qualità dell’aria: le immagini e le...

Latest News

Il Ponte sullo Stretto di Messina entra nel piano UE per la difesa?

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TORNA AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO. IL GOVERNO ITALIANO LO PROPONE COME INFRASTRUTTURA...