giovedì, Dicembre 7, 2023

emissioni di gas serra

L’inquinamento da cibo dà i numeri

EDGAR-FOOD è la prima banca dati che ci fornisce i dettagli delle emissioni prodotte dalla filiera del cibo in tutto il mondo.

Inquinamento atmosferico, qualità dell’aria e la salute dei polmoni: bambini più a rischio patologie

PATOLOGIE RESPIRATORE E CARDIOVASCOLARI, BAMBINI PIÙ A RISCHIO ANCHE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E RITARDI DELLA CRESCITA.HEALTHY LUNGS FOR LIFE, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE GLOBALE SULLA SALUTE DEI POLMONI Torna Healthy Lungs for Life, la campagna di...

Mobility manager, a Milano percorso formativo gratuito

DAL 10 FEBBRAIO PROSSIMO NEL CAPOLUOGO LOMBARDO SARÀ POSSIBILE FREQUENTARE UN CORSO FORMATIVO GRATUITO PER MOBILITY MANAGER DI 32 ORE DISTRIBUITE IN 7 GIORNATE I trasporti a minor impatto ambientale e la green economy sono oggi argomenti basilari per...

Pulvirus: le interazioni tra polveri atmosferiche e Covid

IL PROGETTO PULVIRUS, VOLUTO DA ENEA, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ (ISS) E SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE (SNPA) HA ESAMINATO LE INTERAZIONI FISICO-CHIMICHE-BIOLOGICHE FRA POLVERI ATMOSFERICHE E VIRUS SARS-COV-2 Molto spesso ci siamo chiesti se durante il lockdown sono...

Ridurre gli sprechi alimentari: 2023 proclamato anno del cibo

OGNI ANNO SI SPRECA OLTRE 1/3 DEGLI ALIMENTI, MENTRE 2,3 MILIARDI DI PERSONE VANNO A LETTO A STOMACO VUOTO. L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI (WOIR) HA PROCLAMATO IL 2023 ANNO DEL CIBO Ogni anno si spreca il 36% del cibo...

Si arriva a un accordo alla COP27: vincitori e sconfitti

CON DUE GIORNI DI RITARDO SI ARRIVA FINALMENTE A UN ACCORDO SOFFERTO TRA LE PARTI ALLA COP27. INSIEME AI TRAGUARDI RAGGIUNTI CI SONO PERÒ ANCHE TANTI OBIETTIVI MANCATI. Dopo due settimane di trattative, la COP27 si conclude all’alba di domenica...

“L’alleato segreto del nostro clima”: il nuovo report del WWF

IN OCCASIONE DELLA COP27, IL WWF HA LANCIATO NUOVAMENTE L’ALLARME SUL CLIMA: “È FONDAMENTALE SCOPRIRE IL RUOLO DELLA NATURA NELL’AZIONE PER IL CLIMA. I GOVERNI DELLA COP27 DEVONO RICONOSCERE L'IMPORTANTE FUNZIONE CHE LA NATURA PUÒ SVOLGERE NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI...

Rapporto Green Italy 2022: sì alla green economy “anti crisi”

LO SCORSO 25 OTTOBRE UNIONCAMERE E SYMBOLA HANNO PRESENTATO IL TREDICESIMO RAPPORTO GREEN ITALY 2022. DAI DATI EMERGE COME GREEN ECONOMY E SOSTENIBILITÀ RAFFORZINO LE IMPRESE E AIUTINO A COMBATTERE LA CRISI. IL TUTTO FAVORITO DALLA TRANSIZIONE VERDE E...

Il valore trascurato dell’ “equazione verde”. Come centrare l’obiettivo Net Zero emissioni

IN OCCASIONE DELLA COP27 A SHARM EL-SHEIK, IN EGITTO, DANFOSS HA PRESENTATO OGGI IL LIBRO BIANCO SUL VALORE TRASCURATO DELLA “GREEN EQUATION”: OSSIA L’”EQUAZIONE VERDE” PER RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO NET ZERO EMISSIONI. DI COME, PER ESEMPIO, POSSIAMO RIDURRE L’USO QUOTIDIANO...

Mar Mediterraneo: cambiamenti climatici e scenari futuri

UNA RICERCA EFFETTUATA DALL’OGS E DAL CMCC SIMULA PER LA PRIMA VOLTA COSA POTREBBE ACCADERE NEL MAR MEDITERRANEO A CAUSA DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI  Acidificazione, impoverimento di ossigeno, di sostanze nutrienti e di microrganismi planctonici alla base delle catene alimentari. Sono...

Latest News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...