martedì, Aprile 22, 2025

edilizia

Puglia: progettare il mondo reale è possibile abbracciando il cambiamento. Trasformare le città per renderle sostenibili e vivibili, generando nuovi ambienti urbani

LA LEGGE DELLA REGIONE PUGLIA N. 36 DEL 19 DICEMBRE 2023 OFFRE AGLI IMPRENDITORI DEL SETTORE IMMOBILIARE, DELL’INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI E AI CITTADINI L’OPPORTUNITÀ DI ABBRACCIARE UN CAMBIAMENTO RADICALE DELLE CITTÀ, FONDATO SUL PATRIMONIO IMMOBILIARE ESISTENTE E A COSTRUIRSI,...

Conseguenze ambientali del conflitto nella striscia di Gaza

La guerra nella striscia di Gaza non ha solo un immenso costo umano, ma anche il Pianeta sta pagando un prezzo alto.

Rischio sismico, in Sicilia si ricorda il terremoto del 1693

CATANIA FA IL PUNTO SUL RISCHIO SISMICO E LO FA RICORDANDO IL TERREMOTO DEL 1693 CHE DEVASTÒ LA SICILIA ORIENTALE. APPUNTAMENTO 11 GENNAIO IN UNICT L'UniCT, l'Università di Catania, ospita il focus su “Catania, sicurezza e futuro”. L'appuntamento è nell'aula...

Edilizia green: come rendere le nostre città più resilienti, abitabili e rigenerative

Ai Colloqui di Dobbiaco 2023 si illustreranno i vantaggi dell'edilizia green e di pianificare città sempre più verdi e resilienti.

L’Aeronautica Militare nel segno della sostenibilità ambientale

L'AERONAUTICA MILITARE IL 28 MARZO HA FESTEGGIATO IL CENTENARIO DELLA SUA COSTITUZIONE. LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE SI E' TENUTA A ROMA. DIRETTA SU YOUTUBE. A LATINA AEROPORTO IN FESTA ANCHE PER GLI 85 ANNI DALL'INAUGURAZIONE, CON UNA NOVITA': IL RESTYLING...

Grandi opere incompiute in Italia, bruciati 1,82 miliardi  

SONO MOLTE LE GRANDI OPERE INCOMPIUTE IN ITALIA, UNO SPRECO DI DENARO PARI A 1,82 MILIARDI CHE VEDE LA SICILIA AL PRIMO POSTO CON 138 OPERE NON COMPLETATE È inclemente l’elenco delle grandi opere incompiute nella penisola italiana compiuto da...

Nuovi Criteri ambientali minimi per edilizia e rifiuti urbani

SONO STATI AGGIORNATI DAL MITE NEL GIUGNO SCORSO I CRITERI AMBIENTALI MINIMI RELATIVI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI E ALL’EDILIZIA Aggiornati i Criteri ambientali minimi (Cam) relativi alla gestione dei rifiuti urbani e agli interventi edilizi disciplinati con DM 11...

Latest News

LANDFEED il progetto europeo che trasforma i rifiuti in biofertilizzanti

RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO...