mercoledì, Dicembre 6, 2023

ecosistema

Le Naturografie di Roberto Ghezzi

LA GALLERIA NAZIONALE D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, A ROMA, OSPITA LA MOSTRA “THYBRIS. IL FIUME ETERNO”, DI ROBERTO GHEZZI. LE NATUROGRAFIE DI GHEZZI SONO OPERE CHE NASCONO DAL CONTATTO DELLE TELE CON LE ACQUE DEL TEVERE. VISITABILE FINO AL...

Noi siamo ecosistema. L’ecosistema è in noi

Nell'intervista agli autori del libro "L’ecosistema in noi" spiegano come superare il dissidio tra uomo e natura.

In Abruzzo sulle tracce della Vipera dell’Orsini

Sebastian Colnaghi è andato alla ricerca della Vipera dell'Orsini per sensibilizzare sulla necessità di maggiori tutele per i serpenti.

“Viaggio nell’Italia selvaggia”, tra i nostri spettacoli naturali

“Viaggio nell'Italia selvaggia. Guida alle più belle esperienze naturalistiche” fa scoprire i paesaggi italiani, in modo sostenibile.

Giornata delle foreste pluviali: Spedizione Sud America 2022

22 giugno è la giornata mondiale delle foreste pluviali. Per conoscerne la biodiversità è stata organizzata la Spedizione Sud America 2022.

A Terme di Valdieri riapre Valderia, Giardino degli Inglesi

SABATO 11 GIUGNO IL GIARDINO VALDERIA HA INAUGURATO LA STAGIONE DI APERTURA 2022. LA STRUTTURA, DAL 2021, È DOTATA ANCHE DI UN PERCORSO PER CHI HA DIFFICOLTÀ MOTORIE. IL GIARDINO DEDICATO NELL’OTTOCENTO AGLI OSPITI DI OLTRE MANICA Sabato 11 giugno...

Liberare i fiumi dalle dighe: la misura dell’Unione Europea

Le dighe continuano a ostacolare le rotte migratorie dei pesci. Così l'Unione Europea ha deciso di ripristinare il flusso libero di fiumi.

Thybris: il Tevere ispira le Naturografie© di Roberto Ghezzi

Thybris è il progetto artistico di Roberto Ghezzi, in cui il fiume Tevere diventerà il protagonista delle sue Naturografie©.

I danni causati dall’uomo all’ecosistema del lago Albano

A causa delle azioni dell'uomo gli ecosistemi lacustri sono in pericolo, come dimostra la situazione che da anni affligge il lago Albano.

Le farfalle monarca e il segreto dell’evoluzione convergente

Le farfalle monarca (Danaus plexippus) della famiglia Nymphalidae, sono ghiotte di piante del genere Asclepias. Queste ultime sono erbacee perenni che vivono soprattutto in Nord America, ma anche in qualche zona dell’Africa. Note come “milkweed” (erba lattiginosa) per via della...

Latest News

“Technology Without Borders”, tecnologie senza confini, per colmare il divario tecnologico energetico netto tra le nazioni del Nord e del Sud del mondo

IL NET ZERO TECHNOLOGY CENTRE (NZTC) DI ABERDEEN, IN SCOZIA, HA LANCIATO L'INIZIATIVA TECHNOLOGY WITHOUT BORDERS ALLA COP28. OBIETTIVO...