martedì, Dicembre 5, 2023

economia verde

Energie rinnovabili: Italiani fiduciosi, ma impreparati

UNA RECENTE RICERCA SULLE ENERGIE RINNOVABILI HA FATTO EMERGERE LA GRANDE FIDUCIA CHE GLI ITALIANI RIPONGONO SU DI ESSE, MA ANCHE LA SCARSA CONOSCENZA DELLA MATERIA Gli Italiani hanno riposto molta fiducia sulle energie rinnovabili perché desiderano un futuro più...

Idrogeno, un’occasione di cambiamento strutturale per l’Italia

L'ITALIA È PRONTA PER L'IDROGENO. SARÀ LA CHIAVE PER UN CAMBIAMENTO STRUTTURALE DELLA SOCIETÀ. UNA OPPORTUNITÀ CHE APRIRÀ LE PORTE A NUOVI MODELLI DI INVESTIMENTO, NONOSTANTE I LIMITI RAPPRESENTATI DALLE MODALITÀ DI PRODUZIONE DI QUESTO ELEMENTO In un contesto di crisi...

Il viaggio delle imprese verso la transizione ecologica

È importante che ogni impresa compia una transizione ecologica ed energetica. Aiuta le cooperative in questo percorso Coopfond.

Ambiente e transizione ecologica: motore della ripartenza

Ambiente e transizione ecologica per superare la crisi L’ambiente e transizione ecologica saranno l’albero motore della macchina della ripartenza. Una “transizione ecologica” contribuirà ad affrontare e superare la crisi sanitaria, economica e sociale che stiamo attraversando. L'intervento di Ursula von der...

WWF: un appello per contrastare la crisi causata dal Coronavirus

Perché la sostenibilità è benessere che crea valore sociale, anche promuovendo lavori verdi. Quattro punti per ricominciare. Europa in crisi: Lettera del Green New Deal a Giuseppe Conte È un momento cruciale per l’Europa e per i nostri Paesi.  A causa...

Green Economy e lo sviluppo sostenibile: è pura propaganda?

La Green Economy è sinceramente interessata al bene del nostro pianeta? Una  Green Economy "economia verde" distratta Un’attenta analisi econometrica sulla cosiddetta Green Economy, “economia verde”, dimostra che non è esattamente così. È pura propaganda? 1) Il concetto tanto “trendy” di sviluppo sostenibile non...

Fondo Europeo per un’economia verde

Bruxelles propone lo stanziamento di un Fondo Europeo di base di 7,5 miliardi, a partire dal 2021, per finanziare con risorse pubbliche "la modernizzazione" di grandi impianti industriali e "la bonifica di siti contaminati". Senza violare le regole UE...

Latest News

Un Atlante per contrastare il cambiamento climatico e tutelare la biodiversità

ENEA HA PRESENTATO ALLA COP28 L'ATLANTE DEGLI HABITAT MARINI E COSTIERI. FINALITÀ DEL PROGETTO È SOSTENERE I PAESI IN...