La crescita demografica nel “Vecchio continente” e le scarse risorse naturali usate, poi, in maniera insostenibile e, quindi, una richiesta crescente di materie prime, spesso importate da Paesi politicamente instabili, hanno indotto l’Unione Europea a mettere in atto politiche...
L'Economia circolare è il più grande successo del nostro tempo. Nei giorni scorsi la Conferenza Ambiente del Consiglio Europeo ha adottato risoluzioni sul compimento del piano d'azione dell'Unione Europea, inerente l'Economia circolare.
Riconsiderare il modo in cui usiamo e consumiamo...
Secondo la definizione della Ellen MacArthur Foundation, economia circolare «è un termine generico per definire un’economia pensata per potersi rigenerare da sola. In un’economia circolare i flussi di materiali sono di due tipi: quelli biologici, in grado di essere...
Il Consiglio Europeo ha varato, oggi, il “pacchetto rifiuti” che ne stabilisce le nuove norme per la gestione e vincola giuridicamente gli obiettivi per il riciclaggio.
Le nuove norme tuteleranno l'ambiente e i cittadini
«Mi fa molto piacere che i ministri...