Contrastare la criminalità ambientale: 30 giorni in mare
«L'inquinamento marino è una grave minaccia, che mette in pericolo non solo l'ambiente ma anche la nostra salute e, a lungo termine, la nostra economia globale», afferma Catherine De Bolle, direttore esecutivo...
ALTI PROFITTI E BASSO RISCHIO DI RILEVAMENTO: IL TRAFFICO DI RIFIUTI RENDE ALLE ECOMAFIE OLTRE 10MILIARDI DI EURO L'ANNO.
di Vincenzo Musacchio *
La nuova criminalità organizzata ambientale, le cosiddette ecomafie, sono ormai un fenomeno transnazionale. Infatti, i nuovi mafiosi...
L'Osservatorio Nazionale Amianto insieme con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio, per un momento di testimonianza e di riflessione su argomenti scottanti come i danni alle persone da patologie asbesto correlate, i crimini ambientali e giornalisti minacciati per il loro...