sabato, Giugno 3, 2023

ecomafia

Smaltimento illecito di rifiuti, più di 8mila reati l’anno

SONO 8.473 I REATI IN TEMA DI SMALTIMENTO ILLECITO DI RIFIUTI COMMESSI OGNI ANNO IN ITALIA. LO DICE IL RAPPORTO ECOMAFIA 2022 DI LEGAMBIENTE. L'ULTIMA OPERAZIONE A TARANTO, CONDOTTA DALLA GUARDIA COSTIERA, HA PORTATO AD UN MAXI SEQUESTRO E...

“30 giorni in mare” per combattere le ecomafie

Contrastare la criminalità ambientale: 30 giorni in mare«L'inquinamento marino è una grave minaccia, che mette in pericolo non solo l'ambiente ma anche la nostra salute e, a lungo termine, la nostra economia globale», afferma Catherine De Bolle, direttore esecutivo...

La lotta alle ecomafie transnazionali

ALTI PROFITTI E BASSO RISCHIO DI RILEVAMENTO: IL TRAFFICO DI RIFIUTI RENDE ALLE ECOMAFIE OLTRE 10MILIARDI DI EURO L'ANNO.di Vincenzo Musacchio *La nuova criminalità organizzata ambientale, le cosiddette ecomafie, sono ormai un fenomeno transnazionale. Infatti, i nuovi mafiosi...

Amianto, rischi ambientali e informazione: il convegno a Roma

L'OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO INSIEME CON L’ORDINE DEI GIORNALISTI DEL LAZIO, PER UN MOMENTO DI TESTIMONIANZA E DI RIFLESSIONE SU ARGOMENTI SCOTTANTI COME I RISCHI AMBIENTALI. VEDI DANNI ALLE PERSONE DA PATOLOGIE ASBESTO CORRELATE, CRIMINI AMBIENTALI E GIORNALISTI MINACCIATI PER...

Latest News

Amianto sotto la strada. Operazione del NOE di Bari

MATERIALE DI RISULTA, COMPRESO L’AMIANTO, UTILIZZATO COME RIEMPIMENTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA STRADA, VICINO BARI. OPERAZIONE DEL NOE....