Dissesto idrogeologico
Dissesto idrogeologico: le conseguenze
Il dissesto idrogeologico è un processo lesivo subito dal suolo cittadino. Esso può essere provocato anche da avverse condizioni climatiche.
Alberi
Direttiva dei Carabinieri Forestali contro i tagli colturali indiscriminati
I CARABINIERI FORESTALI HANNO EMANATO UNA DIRETTIVA OPERATIVA PER SENSIBILIZZARE L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUI TAGLI A RASO DEI CEDUI INVECCHIATI. IL PLAUSO DI ITALIA NOSTRAItalia Nostra onlus plaude all’importante azione di tutela dei boschi intrapresa dal comando Carabinieri per...
Eventi
Convention europea del verde e del paesaggio
ELCA (EUROPEAN LANDSCAPE CONTRACTORS ASSOCIATION) HA ORGANIZZATO NEI GIORNI SCORSI A L’AIA, IN OLANDA, LA “CONVENTION EUROPEA DEL VERDE E DEL PAESAGGIO”. ASSO.IMPRE.DI.A, L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE IMPRESE DI DIFESA E TUTELA AMBIENTALE HA RAPPRESENTATO L’ITALIAL’incontro è stato un’importante occasione di...
Ambiente
Dissesto idrogeologico, a rischio oltre il 90 percento dei comuni italiani
L’ISPRA HA PUBBLICATO IL NUOVO RAPPORTO NAZIONALE SUL DISSESTO IDROGEOLOGICO. FRANE, ALLUVIONI ED EROSIONE COSTIERA DELL’INTERO TERRITORIO ITALIANO: IL QUADRO È ALLARMANTELa terza edizione del Rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia: Pericolosità ed indicatori di rischio”, presentato nel corso di un webinar...
Ambiente
Consumo di suolo: crescita urbana e trasformazioni del paesaggio
A Bari presentato il rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente sul “Consumo di suolo in Italia”. I dettagli sulla PugliaSi è tenuto, oggi, nell’Aula magna del Dipartimento di scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli studi di...
Geologia
Incendi in Italia: è terrorismo ambientale
Trattare i reati contro l’ambiente e il patrimonio e naturalistico come azioni di “terrorismo ambientale”Gli incendi dei mesi scorsi hanno devastato il patrimonio naturalistico italiano vanno giudicati come “terrorismo ambientale”. «Il Paese è stato interessato in diverse regioni da...
Ambiente
Una fiaba per educare al rispetto dell’Ambiente
Antonello Fiore domenica 29 agosto alle ore 21.00, al porto di Bisceglie presenta la fiaba “I tre cittadini”La fiaba di Antonello Fiore spiega come l’azione dell’uomo ha, e può avere, gravi conseguenze nei confronti dell’ambiente. L’Italia, per conformazione geologica...
Geologia
Gargano, è sempre più dissesto geologico
Emergenza dissesto geologico sul GarganoLa Puglia paga la mancanza di geologi dipendenti nel settore pubblico.San Marco in Lamis, un comune italiano di circa 13mila abitanti della provincia di Foggia in Puglia è oggi, 19 luglio, vittima dell’ennesimo evento alluvionale....
Economia sostenibile
Territori infranti: lo spopolamento delle aree interne
Cosa si intende per aree interne e quali sonoCon l’espressione aree interne si fa riferimento a quelle porzioni territoriali, centri minori di piccole dimensioni, che caratterizzano gran parte del territorio italiano. I tratti distintivi fanno riferimento a:Significativa distanza dai...
Cultura e spettacolo
“I tre cittadini”, un piccolo manuale di educazione ambientale
I tre cittadini: un nuovo manuale di educazione ambientale“I tre cittadini” è un piccolo manuale di educazione ambientale, ispirato alla fiaba “I tre porcellini” di Joseph Jacobs. L’autore, Antonello Fiore, è geologo e presidente della Società italiana di geologia...
Ambiente
Il dissesto idrogeologico in Italia
Analisi e dati di un fenomeno devastante "Contro il dissesto idrogeologico i fondi ci sono e il ministero dell'Ambiente è pronto a fare tutto quanto è nelle sue competenze per farli arrivare in fretta". È questa la risposta del ministro...
Latest News
“Sailing for children in hospital”, un progetto per i piccoli pazienti del Gaslini di Genova
BIOLOGIA MARINA A BORDO DI UNA BARCA, PER BAMBINI IN CURA. È QUANTO REALIZZATO A GENOVA CON IL PROGETTO...