IL 10 DICEMBRE, DAL 1950, SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI UMANI, ADOTTATA SETTANTATRÉ ANNI FA DALL’ASSEMBLEA GENERALE ONU, PER AFFERMARE IL RISPETTO DELLA PERSONA E DELLE SUE LIBERTÀ FONDAMENTALI
Il 2022 sarà sicuramente ricordato come “Annus horribilis”, per...
È STATA APPROVATA IN VIA DEFINITIVA LA DIRETTIVA EUROPEA RELATIVA ALLA COMUNICAZIONE SOCIETARIA SULLA SOSTENIBILITÀ. IL PARLAMENTO EUROPEO HA DECISO CHE LE GRANDI AZIENDE MULTINAZIONALI, DAL 2024, SARANNO OBBLIGATE A DIVULGARE REGOLARMENTE LE INFORMAZIONI SUL LORO IMPATTO AMBIENTALE E...
CON DUE GIORNI DI RITARDO SI ARRIVA FINALMENTE A UN ACCORDO SOFFERTO TRA LE PARTI ALLA COP27. INSIEME AI TRAGUARDI RAGGIUNTI CI SONO PERÒ ANCHE TANTI OBIETTIVI MANCATI.
Dopo due settimane di trattative, la COP27 si conclude all’alba di domenica...
Il 13 dicembre scorso si è tenuta a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, la dichiarazione di fine visita del Relatore Speciale delle Nazioni Unite per gli "human rights", i diritti umani, Marcos A. Orellana
L’inviato, Marcos Orellana, è stato nel...
L'ESPOSIZIONE DELLE PERSONE A SOSTANZE NOCIVE, SENZA ESSERE INFORMATE, È UNA QUESTIONE DI DIRITTI UMANI.
L'esposizione delle persone a una miriade di sostanze nocive, senza essere state preventivamente informate e senza il consenso delle stesse, è una questione di diritti...
L’ordine di Kim Jong-un, che aveva definito i cani domestici «una contaminata moda dell’ideologia borghese»
Cani domestici in ristorante: cultura o crudeltà?
“Le autorità - secondo il quotidiano sudcoreano Chosun Ilbo - hanno identificato le famiglie con cani da compagnia e...