martedì, Aprile 22, 2025

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Le lame, le grotte e gli insediamenti rupestri in Puglia

MIGLIAIA E MIGLIAIA DI ANNI FA DALL’ALTA MURGIA SCENDEVANO VERSO I MARI DI ALLORA TUMULTUOSE ACQUE CHE SCAVAVANO SUL LORO PERCORSO AMPIE DEPRESSIONI TORTUOSE COME IL LORO CORSO: LE COSIDDETTE "LAME" (prima puntata) Prefazione A cominciare da oggi, il nostro giornale...

Beni culturali in Puglia, un patrimonio da studiare, tutelare e valorizzare

RICERCHE, APPLICAZIONI E BEST PRACTICES DEI BENI CULTURALI IN PUGLIA. SE NE DISCUTE IN UN IMPORTANTE CONGRESSO CHE SI SVOLGE A BARI DAL 28 AL 30 SETTEMBRE 2022 Si svolgerà a Bari, dal 28 al 30 settembre 2022,...

Latest News

LANDFEED il progetto europeo che trasforma i rifiuti in biofertilizzanti

RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO...