sabato, Gennaio 18, 2025

deforestazione

Un’alleanza agroecologica per la lotta contro la desertificazione

CONTINUA LA LOTTA CONTRO LA DESERTIFICAZIONE AGRICOLA CHE GENERA UN IMPOVERIMENTO TRA GLI AGRICOLTORI, OLTRECHÉ UNA CONTAMINAZIONE DEL CIBO. SI SPINGE PER UNA NUOVA ALLEANZA DELL’AGROECOLOGIA CON IL SOSTEGNO DELLA RICERCA SCIENTIFICA La desertificazione agricola diventa un problema sempre più...

Due docufilm per richiamare l’attenzione su altrettanti problemi ambientali, al cinema

SONO IN PROGRAMMAZIONE, AL CINEMA, NEI PROSSIMI GIORNI, DUE DOCUFILM PER RICHIAMARE L'ATTENZIONE SU ALTRETTANTI PROBLEMI AMBIENTALI: IL PRIMO SI INTITOLA "AFRIN NEL MONDO SOMMERSO” (TITOLO ORIGINALE: "MIGHTY AFRIN: IN THE TIME OF FLOODS”, FRANCIA GRECIA 2023); IL SECONDO È...

Preservare il Futuro: foreste e acqua al centro dell’equilibrio globale

LE FORESTE E L'ACQUA EMERGONO COME PILASTRI VITALI IN GRADO DI PRESERVARE L'EQUILIBRIO DEL NOSTRO PIANETA. L'ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE HA RICONOSCIUTO L'IMPORTANZA DI QUESTE RISORSE, ISTITUENDO DUE APPUNTAMENTI IMPERDIBILI: LA GIORNATA MONDIALE DELLE FORESTE IL 21 MARZO...

Il castagno ci salverà dal surriscaldamento terrestre

GRAZIE ALLA SUA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, CARATTERIZZATA DA UN BASSO IMPATTO DI GAS SERRA, DOVUTO ANCHE AL LIMITATO UTILIZZO DI MACCHINARI AGRICOLI, LA COLTURA DEL CASTAGNO GIOCA UN RUOLO SIGNIFICATIVO NEL CONTRASTARE I CAMBIAMENTI CLIMATICI Negli ultimi 50 anni, gli uomini...

Amazzonia: serve un Piano Marshall per salvare il polmone verde della Terra

L’AMAZZONIA, IL "POLMONE VERDE" DELLA TERRA, IN SUDAMERICA, È MINACCIATA DA UNA COMBINAZIONE LETALE DI SICCITÀ, CALDO E INCENDI. IL TUTTO ESACERBATO DAL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DALLA DEFORESTAZIONE. GLI SCIENZIATI LANCIANO UN ALLARME SENZA PRECEDENTI, AVVERTENDO CHE DAL 10%...

Il declino delle api: Greenpeace invita all’azione

L'ATTUALE DECLINO DELLE API È UNA SITUAZIONE CHE NON PUÒ ESSERE SOTTOVALUTATA, POICHÈ RISCHIA DI ASSUMERE DIMENSIONI ESTREMAMENTE PERICOLOSE, NON SOLO PER LA VITA DEGLI INSETTI MA ANCHE PER QUELLA DELL'UOMO, PER LA SALVAGUARDIA DELLA NATURA E DELL'ECONOMIA. GREENPEACE...

Carne coltivata: colpo di scena sul DDL Lollobrigida

NEL FITTO SCENARIO DELLA POLITICA EUROPEA, IL "DDL LOLLOBRIGIDA" - CHE VIETA LA PRODUZIONE E LA VENDITA DI CARNE COLTIVATA IN LABORATORIO - VARATO LO SCORSO 1° DICEMBRE,  È AL CENTRO DI UN INATTESO COLPO DI SCENA. LA COMMISSIONE...

Bancale dopo bancale: alla ricerca di soluzioni sostenibili

AVRESTE MAI PENSATO CHE UN BANCALE, UNA DI QUELLE PEDANE DI LEGNO UTILIZZATE DAI TRASPORTATORI E DALLA LOGISTICA, POTREBBE RIVELARSI UN PREZIOSO ALLEATO PER L’AMBIENTE? SECONDO ALESSANDRO INGARRA, LA RISPOSTA È SÌ Cambiare il mondo con un bancale Bancali. Solitamente i...

Amazonas, un Paese flagellato dal cambiamento climatico

Siccità e piogge intense non danno tregua all'Amazzonia, Paese che custodisce la foresta pluviale, il cosiddetto "polmone della Terra".

Eco-ansia, tra preoccupazione e resilienza

L'ECO-ANSIA È UNA RISPOSTA PSICOLOGICA MOLTO IMPORTANTE ALLA CONSAPEVOLEZZA DELLE SFIDE AMBIENTALI E DELLE CONSEGUENZE PER IL PIANETA, ANCHE IN RELAZIONE ALLE GENERAZIONI FUTURE. SEMPRE PIU' GIOVANI INIZIANO A MANIFESTARE ANSIA Il cambiamento del clima genera ansia, o meglio, eco-ansia....

Latest News

Capsule Nanoscopiche per catturare gli inquinanti

UN TEAM INTERNAZIONALE DI RICERCATORI DELLE UNIVERSITÀ DI PADOVA E HONG KONG HA PUBBLICATO DI RECENTE UNO STUDIO SU...