martedì, Giugno 17, 2025

Cymodocea nodosa

L’ibuprofene un pericolo per il mare. Gli antinfiammatori mettono a rischio le praterie marine

LE PRATERIE MARINE, POLMONI VERDI DEGLI ECOSISTEMI COSTIERI, AFFRONTANO UNA NUOVA MINACCIA: L’INQUINAMENTO DA FARMACI. UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI PISA EVIDENZIA COME L’IBUPROFENE, LARGAMENTE UTILIZZATO DURANTE LA PANDEMIA, PROVOCHI DANNI SIGNIFICATIVI A SPECIE VEGETALI MARINE ESSENZIALI, COMPROMETTENDO BIODIVERSITÀ E...

Foreste marine nel Golfo di Trieste

LA CAMPAGNA NAZIONALE "REPLANT - DONA OSSIGENO AL PIANETA," PROMOSSA DALLA FONDAZIONE MAREVIVO HA RAGGIUNTO UN NUOVO OBIETTIVO. LA NURSERY DI 2MILA TALEE DI POSIDONIA, PIANTATE LO SCORSO ANNO NEL GOLFO DI TRIESTE, GODE DI OTTIMO STATO DI SALUTE Le...

Giornate Mondiali Ambiente e Oceani, il progetto “Replant”

MAREVIVO E OKNOPLAST INSIEME NEL PROGETTO “REPLANT” PER LA RIFORESTAZIONE DELLE PRATERIE MARINE E PER DARE UNA BOCCATA DI OSSIGENO AL PIANETA Il mare riveste un ruolo fondamentale per contrastare i cambiamenti climatici. Si stima che una foresta del mare...

Latest News

Cosa succede ai pannelli solari a fine vita?

IL FOTOVOLTAICO È SIMBOLO DI ENERGIA PULITA, MA POCHI SI CHIEDONO COSA SUCCEDE AI PANNELLI SOLARI QUANDO SMETTONO DI...