IL CONSIGLIO DI STATO HA ACCOLTO LE ARGOMENTAZIONI DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E SOSPESO L’ABBATTIMENTO DEI CERVI IN ABRUZZO. UNA VITTORIA IMPORTANTE PER LA FAUNA SELVATICA. LA GIUNTA DELLA REGIONE ABRUZZO, LO SCORSO OTTOBRE AVEVA AUTORIZZATO L’ABBATTIMENTO DI 469 CERVI...
GAIA OSSIA ORSA JJ4 COME ERA STATA CLASSIFICATA, È SALVA. LO HA DECISO IL CONSIGLIO DI STATO NEL CORSO DELL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI ASSOCIAZIONI ED ENTI DI TUTELA ANIMALE. I GIUDICI HANNO ACCOLTO LA SOSPENSIVA DELL’ABBATTIMENTO PRESENTATA DAGLI...
LA CORTE COSTITUZIONALE HA DICHIARATO ILLEGITTIMO L'ARTICOLO 210, COMMA 1, DEL CODICE DELL'ORDINAMENTO MILITARE, NELLA PARTE IN CUI CONSIDERAVA IL TRATTAMENTO DEGLI PSICOLOGI MILITARI DIVERSO DA QUELLO DEI MEDICI MILITARI E CHE IMPEDIVA, QUINDI, AI PRIMI DI ESERCITARE LA...
SECONDO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N.25 DEL 12 GENNAIO 2023, “È INCOSTITUZIONALE LA NORMA DI LEGGE CHE ASSOGGETTA AD OBBLIGO VACCINALE I MILITARI DA IMPIEGARE IN PARTICOLARI CONDIZIONI OPERATIVE SENZA INDICARE LE PATOLOGIE CHE SI INTENDONO CONTRASTARE ATTRAVERSO...
UNA RECENTE SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO IN MATERIA DI TUTELA E GESTIONE DEGLI ALBERI HA STABILITO CHE GLI ALBERI NON SI POSSONO ABBATTERE SE NON COSTITUISCONO UN RISCHIO PER L’INCOLUMITÀ PUBBLICA. L’AUTOREVOLE PRONUNCIA GIURISPRUDENZIALE IN FAVORE DEGLI ALBERI...