martedì, Gennaio 14, 2025

CO2

Euro 7, verso un’Europa più green (ma non troppo)

LE AUTO DI NUOVA IMMATRICOLAZIONE DAL 2025 DOVRANNO RISPETTARE NUOVI STANDARD PER RIDURRE LE EMISSIONI. NON CAMBIA NULLA PER I VEICOLI IN CIRCOLAZIONE. IL 13 MARZO 2024 IL PARLAMENTO EUROPEO HA DATO L'OK AL NUOVO REGOLAMENTO SUGLI EURO 7 Gli...

Una partnership per la decarbonizzazione delle flotte pescherecce

DECARBONYT, “DECARBONISATION OF THE FISHING FLEET IN THE MEDITERRANEAN AND BLACK SEA", PROGETTO FINANZIATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA, MIRA A PROMUOVERE LO SVILUPPO TECNOLOGICO E SOSTENIBILE NEL SETTORE DELLA PESCA. COSÌ DA GARANTIRE UN FUTURO PIÙ VERDE E RESILIENTE...

Conseguenze ambientali del conflitto nella striscia di Gaza

La guerra nella striscia di Gaza non ha solo un immenso costo umano, ma anche il Pianeta sta pagando un prezzo alto.

Carbon farming per un’agricoltura più sostenibile

IL CARBON FARMING RENDE PIU' SOSTENIBILE L'AGRICOLTURA, PERCHÈ PERMETTE DI ASSORBIRE IL CARBONIO CON LA COLTIVAZIONE MIRATA. L'ITALIA HA ISTITUITO UN REGISTRO AD HOC Carbon farming significa "agricoltura del carbonio". Si tratta di una pratica che permette l'assorbimento della CO2...

Stretto di Messina: il ponte unisce, il ponte divide

LA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA È LEGGE. PER IL MINISTRO DEI TRASPORTI E DELLE INFRASTRUTTURE SALVINI «SARÀ UN'OPERA GREEN». IL PROF. MANDAGLIO, DELLA COMMISSIONE SPECIALE VIA - NELL’INTERVISTA CHE CI HA RILASCIATO - C’È PRIMA DI...

Salvare il suolo con la natura, contro il dissesto

CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO L'IDEA DEL MOVIMENTO SALVA IL SUOLO: RIPRISTINARE LA MATERIA ORGANICA Nonostante l'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia nei giorni scorsi, anche con fenomeni improvvisi ed estremi, si prevede un'altra estate di siccità. La proposta è...

Geografia degli alberi fantasma: si salvano solo poche città

SOLO CINQUE CITTÀ METROPOLITANE SU QUATTORDICI SONO RIUSCITE AD ACCEDERE AI FONDI PREVISTI DAL PNRR PER PIANTARE 6,6 MILIONI DI ALBERI ENTRO IL 2024 Quattordici città metropolitane avrebbero dovuto accedere ai fondi del PNRR per piantare 6,6 milioni di alberi...

Incentivi agli agricoltori salveranno il futuro dell’umanità

GLI ESPERTI DEL SUOLO CONCORDANO CHE GLI INCENTIVI AGLI AGRICOLTORI SONO LA CHIAVE PER IL FUTURO DELL'UMANITÀ. QUESTO È QUANTO EMERSO DAL RAPPORTO DEL MOVIMENTO SALVA IL SUOLO – CONSCIOUS PLANET, DOPO I LAVORI DELLO SCORSO 5 DICEMBRE, IN...

Com’era il clima sulla Terra 1milione e mezzo di anni fa?

SCIENZIATI ITALIANI HANNO EFFETTUATO IL CAROTAGGIO DEL GHIACCIO ANTARTICO CHE RACCHIUDE L’ATMOSFERA SULLA TERRA DI 1MILIONE E MEZZO DI ANNI FA. LA NAVE ROMPIGHIACCIO LAURA BASSI STA TORNANDO IN ITALIA CON IL PREZIOSO CARICO La rompighiaccio "Laura Bassi" dell’Istituto Nazionale...

Portobello, la catena di negozi a zero impatto ambientale 

PORTOBELLO E FOREVER BAMBÙ OPERANO INSIEME PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, UN DOVERE CHE DEVE ESSERE PROMOSSO ATTRAVERSO AZIONI CONCRETE, EFFICACI E MISURABILI Anche le catene di negozi diventano sostenibili. È il caso di Portobello S.p.A., società quotata sul mercato...

Latest News

“Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt”. Un percorso che intreccia Natura e Storia. Un omaggio alle storie indiane

IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA, FINO AL 2 FEBBRAIO 2025, LA MOSTRA “PASSI SILENZIOSI NEL BOSCO. NICOLA...