MOSCA AVREBBE INTERROTTO LA CONDIVISIONE DI DATI DI MONITORAGGIO DEL CLIMA POLARE, COMPROMETTENDO LE SOLUZIONI PER PRESERVARE LA COPERTURA GLACIALE ESTIVA DELL’OCEANO ARTICO
Secondo la NATO, Mosca, dopo l’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022, avrebbe interrotto la condivisione di dati provenienti...
IL CAMBIAMENTO CLIMATICO È UNO DEI TEMI PIÙ DIBATTUTI IN QUESTO MOMENTO. LA MOSTRA "ARTE E CLIMA", OSPITATA DA LE GENERALI DI APRILIA, VUOLE ESSERE UN'OPPORTUNITÀ PER RIFLETTERE SULLA CRISI GLOBALE, ATTRAVERSO GLI OCCHI DEL MAESTRO FRANCESCO GUADAGNUOLO
"Arte e...
IL G7 AMBIENTE, ENERGIA E CLIMA DI TORINO HA CONCLUSO I SUOI LAVORI. L'ACCORDO FINALE È STATO SIGLATO OGGI, 30 APRILE, ALLA REGGIA DI VENARIA. I MINISTRI CONCORDI SU UNA “PHASE-OUT” PER IL PROGRESSIVO ABBANDONO DEL CARBONE. TUTTAVIA NON...
"WHEATHER KIDS", LE PREVISIONI METEO DEL 2050 INTERROMPONO QUELLE DI OGGI. SONO I BAMBINI: «NON SONO SOLO PREVISIONI, È IL NOSTRO FUTURO». LA NUOVA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER IL CLIMA
Il Programma delle Nazioni Unite per lo...
UNO STUDIO BASATO SUI DATI RELATIVI AI SITI UNESCO STA INDAGANDO IL RAPPORTO TRA TURISMO E CLIMA
Il cambiamento climatico ha effetti anche sul turismo? E quali? È quanto cercheranno di capire i ricercatori coinvolti nel progetto "Turismo Climate-sensitive".
Si...
IL MISTICO E YOGI INDIANO SADHGURU, OSPITE DELLA COP28, PROMUOVE LA SALUTE DEL SUOLO, UN "EROE" DEL CLIMA CUI È DEDICATA L'OMONIMA GIORNATA MONDIALE. L'APPELLO È CHIARO: DOBBIAMO TRATTARE IL SUOLO NON COME UN'ENTITA' SCONTATA, MA COME UN ALLEATO...
NELLA YOUTH4CLIMATE CHE SI È SVOLTA A ROMA DAL 17 AL 19 OTTOBRE, IL CONFRONTO SUL CLIMA TRA GIOVANI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO E ISTITUZIONI
Centotrenta giovani da tutto il mondo si sono confrontati, a Roma, dal 17 al...
IL PREMIO NOBEL GIORGIO PARISI AL MAGAZINE DELL'UNIVERSITÀ LA SAPIENZA: "SALVIAMO IL CLIMA, MA DOBBIAMO FARLO IN MODO EQUO. TUTTI DOBBIAMO CONTRIBUIRE"
L'Università La Sapienza di Roma ha lanciato il proprio Magazine di ateneo e nel primo numero l'apertura è...
GLI SCIENZIATI RIVOLGONO UN APPELLO AI MEDIA ITALIANI CON UNA LETTERA APERTA. CHIEDONO DI PARLARE DI PIÙ DELLE CAUSE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PER SENSIBILIZZARE LE PERSONE A COMPORTAMENTI PIÙ ECOSOSTENIBILI
Nei giorni scorsi ben 92 scienziati e ricercatori hanno sottoscritto...
LA GIORNATA METEOROLOGICA MONDIALE SERVE A FARE IL PUNTO SUI RISULTATI, PRESENTI E FUTURI, DELLA SFIDA SUL CLIMA. LA RICORRENZA E' IL 23 MARZO
Il 23 marzo sarà Giornata meteorologica mondiale. L'evento quest'anno è di particolare importanza perché ricorre durante...