ciliegie
Ciliegie: origine ed etimologia del termine
Le ciliegie sono il frutto del ciliegio. Il nome ciliegia deriva dal latino volgare ceresia. A sua volta, il termine latino proviene dal greco κέρασος, derivante dalla città di Cerasunte nel Ponto (attuale Turchia) da cui, secondo Plinio il Vecchio, furono importati a Roma nel 72 a.C. i primi alberi di ciliegio.
Alberi
A Novate Milanese inaugurato un frutteto con seimila ciliegi
LA PIANTUMAZIONE DEI CILIEGI RENDERÀ LA LOMBARDIA SEMPRE PIÙ GREEN E CREERÀ UN RAPPORTO PIÙ STRETTO TRA AGRICOLTURA E AREE PROTETTE, PROMUOVENDO IL CONSUMO DI PRODOTTI LOCALIUn nuovo ciliegeto è stato inaugurato alle porte di Milano, esattamente all'interno dell'area...
Eventi
Unimore protagonista dell’International Cherry Symposium
L’EMILIA-ROMAGNA DIVENTA CAPITALE MONDIALE DELLA CILIEGIA DAL 2 AL 6 MAGGIO. UNIMORE, L’ATENEO DI MODENA E REGGIO EMILIA PROTAGONISTA DELL’INTERNATIONAL CHERRY SYMPOSIUMUn gruppo di docenti e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Vita (DSV) dell’Unimore sarà uno dei protagonisti...
Latest News
Gatti in mostra nel weekend al Paestum Cat Show
FELINI IN MOSTRA AL PAESTUM CAT SHOW. L'EVENTO È IN PROGRAMMA PER IL FINE SETTIMANA DEL 23 E 24...