venerdì, Luglio 11, 2025

cementificazione

Il paradosso della pioggia nelle città. Il riscaldamento globale rende le aree urbane sempre più piovose

ULTIMAMENTE SIAMO DI FRONTE A UN PARADOSSO CLIMATICO SENZA PRECEDENTI: MENTRE IL RISCALDAMENTO GLOBALE E LE ONDATE DI SICCITÀ PREOCCUPANO IL PIANETA, MOLTE CITTÀ STANNO DIVENTANDO SEMPRE PIÙ VITTIME DI PRECIPITAZIONI INTENSE ALLUVIONI. VEDI VALENCIA IN SPAGNA A INIZIO...

Rischio alluvioni in Italia: sfide e tecniche di contenimento

IL CLIMA ITALIANO PRESENTA UN PARADOSSO SEMPRE PIÙ EVIDENTE: DA UN LATO, LA SICCITÀ METTE A DURA PROVA LE RISERVE IDRICHE E LE COLTURE AGRICOLE, DALL'ALTRO, IL RISCHIO DI FORTI PIOGGE E ALLUVIONI È IN COSTANTE AUMENTO Rischio alluvioni:...

Novara primatista per il consumo di suolo

DA UN RAPPORTO DEL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (SNPA), NOVARA È RISULTATA TRA LE PRIME CITTÀ IN ITALIA PER IL CONSUMO DI SUOLO L'Associazione Novara Green ha espresso preoccupazione per gli allarmanti dati sul consumo di suolo pervenuti...

Una legge quadro a tutela del suolo italiano

LE SENATRICI LA MURA E NUGNES PROPONGONO UNA LEGGE QUADRO PER PREVENIRE LA DEGRADAZIONE DEL SUOLO Urgente una legge quadro sul suolo italiano per la tutela e la gestione sostenibile di un patrimonio a rischio cementificazione, cambiamenti climatici e degrado....

Latest News

Il Ponte sullo Stretto di Messina entra nel piano UE per la difesa?

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TORNA AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO. IL GOVERNO ITALIANO LO PROPONE COME INFRASTRUTTURA...