carsismo
Carsismo: definizione e caratteristiche
Il carsismo indica l’attività chimica esercitata dall’acqua, soprattutto su rocce calcaree che determina una precisa tipologia di suolo, detta suolo carsico, che presenta rocce calcaree, doline, inghiottitoi e acqua che filtra facilmente in profondità nel sottosuolo. Il termine deriva dalla regione del Carso Triestino, dove inizialmente è stato studiato il fenomeno.
Geologia
Le Grotte carsiche dell’Emilia candidate a Patrimonio UNESCO
LA REGIONE EMILIA ROMAGNA HA PROPOSTO LA CANDIDATURA DEL "CARSISMO NELLE EVAPORITI E GROTTE DELL'APPENNINO SETTENTRIONALE" ALLA WORLD HERITAGE LIST, LA LISTA DEL PATRIMONIO MONDIALE, ADOTTATA DALL’UNESCOGrotte carsiche e gessi emiliani Patrimonio UNESCOLe grotte carsiche e i gessi presenti nell'Appennino emiliano...
Latest News
Dobbiaco ai Colloqui dice “Stop al cemento”
"STOP AL CEMENTO" È L'APPELLO DI DOBBIACO, CHE SI PREPARA A PARLARE DI FUTURO E CITTÀ GREEN AI COLLOQUI...