NUOVE EVIDENZE SCEIENTIFICHE SUGGERISCONO DANNI ALLA SALUTE NEI GIOVANI CHE ASUMONO CANNABIS E RIVELANO EFFETTI CARDIOVASCOLARI TRA GLI UNDER 50
La cannabis: da sostanza ricreativa a rischio clinico concreto
Per lungo tempo, il dibattito sull’uso della cannabis si è concentrato quasi...
“IL REATO DI COLTIVAZIONE DI STUPEFACENTI È CONFIGURABILE INDIPENDENTEMENTE DALLA QUANTITÀ DI PRINCIPIO ATTIVO RICAVABILE NELL'IMMEDIATEZZA, ESSENDO SUFFICIENTI LA CONFORMITÀ DELLA PIANTA AL TIPO BOTANICO PREVISTO E LA SUA ATTITUDINE, ANCHE PER LE MODALITÀ DI COLTIVAZIONE, A GIUNGERE A...
In Italia la canapa - Cannabis sativa L. (La lettera L. indica il cognome dello scienziato Linneo, botanico) - è stata utilizzata per millenni.
Pubblicato il disciplinare
La canapa, punto di forza dei territori rurali, nel rispetto dei principi della sostenibilità...