giovedì, Dicembre 7, 2023

Calabria

Torna il Kalabria Eco Fest, nel cuore delle Serre Calabresi

AL KALABRIA ECO FEST TRE GIORNI A CONTATTO CON LA NATURA E APPRENDERE UNA CULTURA ECOLOGICA E CONSAPEVOLE, L'ARTE E L'IMPEGNO LOCALE ATTRAVERSO LA PARTECIPAZIONE ATTIVA E INCLUSIVA La terza edizione del Kalabria Eco Fest si terrà il 28-29-30 luglio...

Ulivi secolari Aliva: dalla potatura a complementi d’arredo

IN CALABRIA QUATTRO RAGAZZI HANNO FONDATO UN'AZIENDA CHE CREA OGGETTISTICA ECO-GREEN DALLA POTATURA DEGLI ULIVI SECOLARI. OGNI OGGETTO VENDUTO RAPPRESENTA UN ULIVO PIANTATO IN SALENTO Sono da sempre protagonisti silenziosi, con radici che affondano in terre ricche di storia...

Svuotati i laghi silani, agricoltori in ginocchio

LA CALABRIA È STATA LASCIATA A SECCO DAL GESTORE DELLE RISORSE IDRICHE CHE HA SVUOTATO I LAGHI SILANI, PRIVATO GLI AGRICOLTORI DELLA PREZIOSA RISORSA E MESSO IN ATTO PERICOLOSE SPECULAZIONI I laghi della Sila sono stati svuotati per consentire lo...

Calabria, revocati i fondi per la bonifica dell’amianto

IL GOVERNO HA REVOCATO I FONDI DESTINATI ALLA BONIFICA DELL’AMIANTO NEI SITI CALABRESI. I RITARDI NEL COMUNICARE LA VOLONTÀ DI UTILIZZARE LE RISORSE HANNO DETERMINATO LA CANCELLAZIONE DI UN FINANZIAMENTO DI 43MILIONI €. EPPURE, IN CALABRIA È ANCORA MASSICCIA...

Il Jova Beach Party davvero danneggia l’ambiente?

Dopo le tante polemiche che hanno accompagnato il Jova Beach Party occorre fare chiarezza sul vero impatto ambientale dell'evento.

Incendi sotto controllo in Calabria grazie ai Carabinieri

EMERGENZA INCENDI 2022 IN CALABRIA, PROSEGUONO SERRATI I CONTROLLI DEI CARABINIERI Estate fa ormai rima con incendi. Ettari ed ettari del territorio nazionale vanno in fumo ogni anno, causando disastri ambientali che non saranno mai sanati. Mancano misure di prevenzione,...

Carabinieri in Calabria contro l’inquinamento ambientale

L’OPERAZIONE "DEEP 1" CONDOTTA DAI CARABINIERI È STATA PARTICOLARMENTE INDIRIZZATA ALLA PREVENZIONE E AL CONTRASTO DELL’INQUINAMENTO AMBIENTALE. GLI INTERVENTI UTILI A CONOSCERE E A VALUTARE IL FENOMENO IN AMBITO REGIONALE Un intervento complesso è stato eseguito, nei giorni scorsi, dai...

Italia Nostra premia i difensori dell’Ambiente

ITALIA NOSTRA, ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA TUTELA DEL PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E NATURALE, HA NOMINATO I VINCITORI DEL XXI PREMIO UMBERTO ZANOTTI BIANCO Italia Nostra annuncia i vincitori della XXI edizione del Premio Nazionale Umberto Zanotti Bianco, dedicato primo presidente...

Processionaria, diremo addio ai pini italiani. Il caso Sila

È ALLARME IN TUTTA LA PENISOLA. DA TEMPO SI SEGNALA IL PROBLEMA "PROCESSIONARIA", IL TERRIBILE LEPIDOTTERO CHE STA CAUSANDO DANNI ENORMI AI BOSCHI DI CONIFERE. SOTTO ATTACCO LA SILA. Lo spettacolo che si presenta agli occhi di chi si trova...

Italia in cenere: il silenzio del governo dei migliori

PERDITE, RESPONSABILITÀ E SPRECHI. MIGLIAIA DI ETTARI DISTRUTTI DAL FUOCO, PERSE VITE UMANE E BIODIVERSITÀ: IN FUMO MILIARDI DI EURO. È un bilancio tragico quello dell’ultima estate in Italia, caratterizzata dalle alte temperature e dagli innumerevoli incendi che hanno mutato,...

Latest News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...