Bonifica
Bonifica e smaltimento amianto
L'unica soluzione per evitare ulteriori esposizioni a polvere e fibre di amianto è la bonifica totale dei siti contaminati in italia e non.L'amianto in Italia è stato messo al bando nel 1992, nonostante la legge 257 imponesse il bando del minerale, in Italia sono tantissimi gli edifici contaminati.Questo espone la popolazione italiana ad ulteriori esposizioni alla fibra killer. L'ONA da anni combatte per la bonifica totale dei siti italiani ancora contaminati.Ricordiamo che tra questi vi sono anche scuole, ospedali e luoghi pubblici. Scopri come segnalare la presenza di amianto attraverso il nostro sito.L'ONA tutela tutte le vittime amianto, sia coloro che hanno subito esposizione professionale, sia coloro che si sono ammalati a causa di un'esposizione ambientale alla fibra killer.Consulta il nostro sito e scopri come accedere ai servizi di assistenza gratuita ONA. Amianto
Bonifica amianto, finanziati scuole e ospedali
Il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano operativo “Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 è stato adottato dalla Direzione generale competente del ministero dell’Ambiente.Assegnati 385milioni di euro per la bonifica a Regioni e ProvinceA beneficiare...
Amianto
Bonifica amianto: impianti nuovi in Puglia
La Regione Puglia ha definito le azioni più idonee per realizzare centri di trattamento e inertizzazioni di rifiuti che contengono amianto
«Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di impianti per il trattamento di rifiuti contenenti amianto».
La...
Ambiente
Céline aveva ragione…
Dopo ogni disastro seguono promesse di ricostruzione e recupero ambientale; ma, spenti i riflettori sulla notizia, il buio ricopre l’inganno, l’umiliazione, l’illusione di interventi annunciati e puntualmente disattesiGli uomini si sentono importanti
Céline (pseudonimo di Louis Ferdinand Auguste Destouches, scrittore,...
Amianto
ONA Fair Play: olimpionici contro l’amianto
L’Associazione Benemerita, affiliata a quarantuno Paesi europei e centoventi nel mondo, svolge iniziative di carattere sociale per promuovere i principi di solidarietà, correttezza e onestà, nello sport, così come nella vita.Fair Play Day: un'esperienza da vivere
Il 31 ottobre scorso, nel...
Latest News
Accordo di Parigi: “Make America green again”
Gli Stati Uniti di nuovo nell'accordo di Parigi per il climaIn uno dei suoi primi atti come presidente, Joe...
Nucleare
Prende il via STRIMS, il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti
STRIMS è il portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la RadioprotezioneIl portale di STRIMS soddisfa un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020,...
Amianto
La strage amianto a Reggio Calabria
L'appello dell'ONA Reggio Calabria contro la strage amiantoL’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle istituzioni.Un primo pensiero è...
acqua
AQP, Agenda Onu e Unione Europea
La strategia di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica e il ruolo della Regione PugliaAQP, acronimo di Acquedotto Pugliese SpA, gestisce i 20mila...
Ambiente
Covid-19: l’inquinamento atmosferico uccide
Covid-19 inquinamento atmosferico. La "natura" del problemaCovid-19 inquinamento atmosferico. I cambiamenti climatici sono considerati dalla comunità scientifica internazionale come la principale minaccia per la...