venerdì, Luglio 11, 2025

Blue economy

Il Mediterraneo guida l’economia blu: svelati i primi progetti del fondo BMP (Blue Mediterranean Partnership)

IL MEDITERRANEO SI AFFERMA PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE BLU GLOBALE. A NIZZA, L’UNIONE PER IL MEDITERRANEO ANNUNCIA I PRIMI INVESTIMENTI DEL FONDO BMP - BLUE MEDITERRANEAN PARTNERSHIP - SVELANDO PROGETTI STRATEGICI IN MAROCCO, GIORDANIA ED EGITTO PER UN FUTURO MARINO...

Il Mediterraneo si scalda, ghiacciai in pericolo, ecosistemi e popolazioni a rischio

I GHIACCIAI EURO-MEDITERRANEI SI STANNO SCIOGLIENDO A UN RITMO SENZA PRECEDENTI, MINACCIANDO ECOSISTEMI E COMUNITÀ. IL MEDITERRANEO SI RISCALDA PIÙ VELOCEMENTE DELLA MEDIA GLOBALE, MENTRE MILIONI DI PERSONE RISCHIANO MIGRAZIONI FORZATE. L’UNIONE PER IL MEDITERRANEO LANCIA L’ALLARME E SOLLECITA...

Un data center per proteggere meglio i nostri mari

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI, ENEA PROMUOVE IL PROGETTO EMODNET DATA INGESTION, UN DATA CENTER PER MIGLIORARE LA DISPONIBILITÀ DI INFORMAZIONI SUI NOSTRI MARI E FAVORIRE GLI STUDI SUGLI OCEANI Gli oceani, che coprono oltre il 70% della...

Economia blu e sostenibile: nasce WeMED_NaTOUR

IL TURISMO EUROPEO SI RINNOVA E PROPONE L'ECONOMIA BLU, CON TOUR SOSTENIBILI PER IL TURISMO SCOLASTICO. PARTE LA FORMAZIONE GREEN PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL MEDITERRANEO La crisi climatica impone scelte più sostenibili in tutti i settori, per...

River Cleaning, il progetto per salvare il Mediterraneo

FRA I PROGETTI DI HORIZON EUROPE, IL PIÙ GRANDE PROGRAMMA DI RICERCA E INNOVAZIONE ATTUATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA, C’È RIVER CLEANING PLASTIC&OIL, IDEATO PER SALVARE IL MEDITERRANEO DALL’INQUINAMENTO PLASTICO  Un Mediterraneo di plastica non è più ammissibile. Tra i progetti...

Ricerca, l’Italia alla guida del partenariato per la Blue Economy

L’ITALIA GUIDA IL PARTENARIATO PER LA BLUE ECONOMY. QUASI 500MILIONI DI EURO GLI INVESTIMENTI E VENTICINQUE I PAESI COINVOLTI PER LA TUTELA DI OCEANI E MARI Sono quasi 500 i milioni da investire, venticinque i Paesi coinvolti, sessanta i partner...

A Ecomondo 2022, l’economia circolare protagonista

FINO A VENERDÌ 11 NOVEMBRE SI TERRÀ ECOMONDO 2022, LA MANIFESTAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. RIMINI OSPITA GLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY E NUMEROSI ALTRI EVENTI Rimini sarà sede, fino a venerdì 11 novembre, di Ecomondo 2022. La manifestazione, giunta...

Alle giornate WestMED i temi della Blue Economy

IL 26 E 27 MAGGIO, AL DARWIN DOHRN MUSEUM DI NAPOLI, SI TENGONO LE GIORNATE NAZIONALI DI WESTMED. UN PROGETTO DELL'UNIONE PER IL MEDITERRANEO, CON IL SOSTEGNO DELLA COMMISSIONE EUROPEA Le due giornate fanno parte della più larga iniziativa “WestMED...

Blue Economy: l’innovazione risiede nella natura

La nuova frontiera della sostenibilità è la blue economy. L'obiettivo è rivoluzionare le attività produttive, traendo spunto dalla natura.

Protezione del Mediterraneo, se ne discute a Napoli

I ventidue Paesi del Mediterraneo, insieme all’Unione Europea, alla COP21 per mettere in atto una Economia Blu Sostenibile. Che tuteli efficacemente il nostro mare e coinvolga le istituzioni locali, il mondo della ricerca e i settori economici. Settimana densa di...

Latest News

Il Ponte sullo Stretto di Messina entra nel piano UE per la difesa?

IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA TORNA AL CENTRO DEL DIBATTITO EUROPEO. IL GOVERNO ITALIANO LO PROPONE COME INFRASTRUTTURA...