giovedì, Aprile 24, 2025

biomasse

Fermiamo la distruzione dei boschi toscani, la protesta

IL MOVIMENTO PER LA TERRA E LA COMUNITÀ UMANA SI RITROVERANNO A FIRENZE SABATO 28 MAGGIO PER CHIEDERE DI FERMARE LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANI Proteggere il territorio e il paesaggio è uno degli obiettivi che il Movimento per la...

Bioeconomia: una rivoluzione verde

È IL PRIMO DI SEI DOCUMENTARI, PROPOSTI DAL CANALE CULTURALE EUROPEO ARTE, CHE APPROFONDISCE LE PROBLEMATICHE LEGATE AL SURRISCALDAMENTO GLOBALE. In vista del COP26, oggi pubblichiamo il primo di sei documentari che approfondiscono le problematiche legate ai cambiamenti climatici: “Bioeconomia:...

Helsinki Energy Challenge: la sfida per il futuro delle città

Come decarbonizzare il riscaldamento di Helsinki «Il cambiamento climatico è una crisi globale che non sarà risolta attraverso soluzioni rapide - spiega il sindaco di Helsinki Jan Vapaavuori -. Con la Helsinki Energy Challenge stiamo cercando nuove soluzioni innovative, anche...

Green Economy e lo sviluppo sostenibile: è pura propaganda?

La Green Economy è sinceramente interessata al bene del nostro pianeta? Una  Green Economy "economia verde" distratta Un’attenta analisi econometrica sulla cosiddetta Green Economy, “economia verde”, dimostra che non è esattamente così. È pura propaganda? 1) Il concetto tanto “trendy” di sviluppo sostenibile non...

Determinanti ambientali di salute

L'ambiente malato che ci circonda svolge un ruolo di primo piano nell’insorgenza di diverse patologie, alcune completamente sconosciute nel secolo scorso, segno evidente che gli attuali livelli di inquinamento incidono senza dubbio sulla salute dell’uomo. Quando le malattie sono causate...

La mano della’ndrangheta sul Parco del Pollino

Oltre cento camion, che congestionano la più grande area “protetta” d’Italia, ogni giorno riforniscono la centrale a biomasse ENEL nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Fornitori calabresi sono stati arrestati Si parla sempre più spesso di energie alternative, rinnovabili, "green",...

Latest News

Ciclo-oleoturismo in Umbria nel 2025, tra ulivi e storia

IL CALENDARIO 2025 DI CICLO-OLEOTURISMO., PRESENTATO ALLA FIERA DEL CICLOTURISMO DI BOLOGNA, UNISCE LA PASSIONE PER LA BICICELTTA, L'AMORE...