martedì, Gennaio 14, 2025

bioeconomia

Capitale Naturale, migliorare l’ambiente con l’economia

APPROVATO IN VIA DEFINITIVA IL "QUINTO RAPPORTO SULLO STATO DEL CAPITALE NATURALE IN ITALIA - 2022". TRA LE RACCOMANDAZIONI, LASCIARE UN AMBIENTE MIGLIORE DI QUELLO CHE SI E' TROVATO Il Quinto Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia (2022)...

Qual è il ruolo svolto dalle energie rinnovabili oggi?

La crisi energetica ha reso chiara la necessità di una transizione verso le energie rinnovabili, come sostiene il libro di Silvestrini.

Torino, Settimana del Lavoro 2022: Verso la sostenibilità

LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA BIENNALE “SETTIMANA DEL LAVORO” RECUPERA LA SUA DIMENSIONE IN PRESENZA E INDAGA LA COMPLESSA INTERAZIONE TRA LAVORO SOSTENIBILITÀ. UNIRE LAVORO DI QUALITÀ E SVILUPPO SOSTENIBILE, UN’UTOPIA CONCRETA? Dal 21 al 26 marzo a Torino, presso...

Esposizione del Mediterraneo: per il valore dell’energia

MEETING SULL'ENERGIA PULITA DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA EMC 2021 CON INCONTRI B2B. L’EVENTO, DAL 10 AL 12 NOVEMBRE 2021, È ORGANIZZATO DALLA CAMERA DI COMMERCIO E INDUSTRIA DI CIPRO,PARTNER DI ENTERPRISE EUROPE NETWORK. La Camera di Commercio e Industria di Cipro,...

Bioeconomia: una rivoluzione verde

È IL PRIMO DI SEI DOCUMENTARI, PROPOSTI DAL CANALE CULTURALE EUROPEO ARTE, CHE APPROFONDISCE LE PROBLEMATICHE LEGATE AL SURRISCALDAMENTO GLOBALE. In vista del COP26, oggi pubblichiamo il primo di sei documentari che approfondiscono le problematiche legate ai cambiamenti climatici: “Bioeconomia:...

Economia Circolare, “I Trend dell’Innovazione”

Il 3 e 4 aprile appuntamento a Napoli con il 2° Forum Nazionale sull’Economia Circolare “I Trend dell’Innovazione”: due giornate per fare il punto sui principali trend che stanno disegnando il nuovo scenario dell’economia circolare nel nostro Paese. 2° Forum Nazionale sull’Economia Circolare...

Economia circolare e bioeconomia, in tandem, nuova politica UE

La crescita demografica nel “Vecchio continente” e le scarse risorse naturali usate, poi, in maniera insostenibile e, quindi, una richiesta crescente di materie prime, spesso importate da Paesi politicamente instabili, hanno indotto l’Unione Europea a mettere in atto politiche...

Latest News

“Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt”. Un percorso che intreccia Natura e Storia. Un omaggio alle storie indiane

IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA, FINO AL 2 FEBBRAIO 2025, LA MOSTRA “PASSI SILENZIOSI NEL BOSCO. NICOLA...