UNA MOSTRA COLLETTIVA DALLE DIVERSE SFACCETTATURE DELL’ARTE CONTEMPORANEA INDAGA, A FONDO, SULLA RELAZIONE INTIMA E ISTINTIVA DEGLI ESSERI UMANI CON LA NATURA. LA VETRINA OLTRE IL GIARDINO DI VILLA NIGRA, A MIASINO IN PROVINCIA DI NOVARA, TRA LE COLLINE...
FRANK MARTINANGELI RACCONTA LA NOSTRA EPOCA, DURANTE LA QUALE LA MANO DELL’UOMO HA CONTAMINATO AMBIENTE E NATURA. NELLE OPERE DELL’ARTISTA DI ORIGINE AUSTRALIANA TEMI CHE SPAZIANO DALLE MODIFICAZIONI GENETICHE ALL’ESTINZIONE DELLE API, RAPPRESENTATI DA FOGLIE, ALI E SCHEDE MADRI...
Opere d’arte e Codici Visivi, in mostra, individuano una serie di nuovi campi di ricerca, che rappresentano il tema generale dell’Arte, dell’Ambiente e della sua Ecosostenibilità.
Germano Celant, attraverso le sue mostre, i suoi scritti e i suoi appunti, mi...
Intervista con l'artista: Luca Dalmazio
Vincitori del premio Galleria ZAION della seconda edizione del concorso Be Natural Be Wild, Luca Dalmazio e Stefano Fontana espongono le proprie opere.
I due autori esplorano la delicata realtà ambientale odierna, sensibilizzando lo spettatore...
Arte Ambientale di Iginio Iurilli in continuità con Pascali
"La Stanza Magica", opera di Iginio Iurilli, è Arte Ambientale Italiana, il cui precursore è Pino Pascali. Il regista Alessandro Piva ha sintetizzato l’iterazione continua tra opera, artista e pubblico nel...
La mostra del pittore pugliese Iginio Iurilli a Berlino
Un viaggio nella Natura e nella sua memoria, attraverso l’arte contemporanea, dove ogni forma e colore, apre alla conoscenza del Creato. La nuova mostra di Iginio Iurilli ci darà la possibilità...