martedì, Gennaio 14, 2025

aree naturali protette

Zone umide per ridurre rischi di disastri

IL 2 FEBBRAIO RICORRE LA “GIORNATA MONDIALE DELLE ZONE UMIDE”. LA CELEBRAZIONE INTERNAZIONALE NASCE PROPRIO PER PROTEGGERNE GLI HABITAT E PER IL BENESSERE DELL’UOMO Il 2 febbraio ricorre la “Giornata mondiale delle zone umide”. L’evento è stato istituito nel 1996...

“Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale”

IL SISTEMA NAZIONALE A RETE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE (SNPA) HA PUBBLICATO IL RAPPORTO SULLE CONDIZIONI DEI COMUNI ITALIANI ORIENTATI VERSO LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE  “Città in transizione: i capoluoghi italiani verso la sostenibilità ambientale” è il recente rapporto stilato da...

Nasce l’“Atlante della mobilità dolce in Italia”

È NATA UNA NUOVA FORMULA DI GEOGRAFIA COLLABORATIVA PER MAPPARE STAZIONI, PERCORSI CICLOPEDONALI, PARCHI E BENI STORICI, È L’“ATLANTE DELLA MOBILITÀ DOLCE IN ITALIA” Il volume è stato sviluppato sui big data. Metterà in relazione stazioni ferroviarie, ciclovie, cammini, sentieri...

Geologi della Puglia dicono NO al Deposito Nazionale

L’ORDINE DEI GEOLOGI DELLA PUGLIA CONTRARIO AL DEPOSITO NAZIONALE PER I RIFIUTI RADIOATTIVI. SONO TANTI GLI ELEMENTI DI CRITICITÀ, DICONO GLI ESPERTI, CHE CONSIGLIANO DI ESCLUDERE I SITI PUGLIESI DALLE AREE IDONEE AD OSPITARE IL DEPOSITO NAZIONALE. Il 15 marzo...

Latest News

“Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt”. Un percorso che intreccia Natura e Storia. Un omaggio alle storie indiane

IL COLLEGIO MELLERIO ROSMINI DI DOMODOSSOLA OSPITA, FINO AL 2 FEBBRAIO 2025, LA MOSTRA “PASSI SILENZIOSI NEL BOSCO. NICOLA...