SE LE API SI RISVEGLIANO IN ANTICIPO RISPETTO AL DOVUTO, POSSONO TROVARE UNA SITUAZIONE DIVERSA. IMPOLLINAZIONE A RISCHIO, E CON ESSA TUTTO L'ECOSISTEMA (COMPRESA LA SPECIE)
Può sembrare una cosa ridicola, o un falso problema, ma se le api "selvatiche"...
IL FOTOREPORTER STEFANO GUINDANI, NELLA TERRA DI DAVID PER DOCUMENTARE L’INVENZIONE DI UN IMPRENDITORE ISRAELIANO. SI CHIAMA BEEHOME L’ALVEARE ROBOTIZZATO CHE SI PRENDE CURA DEL CICLO DI VITA DELLE API
“Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all'uomo non...
IL WWF ITALIA E SALVIAMO L’ORSO AUSPICANO IL FUTURO RITORNO DEL PLANTIGRADO SUL TERRITORIO REATINO. IN PROGRAMMA INIZIATIVE LOCALI CONGIUNTE PER SENSIBILIZZARE, INFORMARE E SUPPORTARE SOPRATTUTTO GLI APICOLTORI.
L’Orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è una specie endemica tra le...
IN UN ANNO SONO SPARITE MILIONI DI API, UNA VERA E PROPRIA APOCALISSE CHE PRELUDE ALL'ESTINZIONE DEL PREZIOSO INSETTO IMPOLLINATORE.
Milioni di api muoiono ogni anno, con conseguenze catastrofiche per la biodiversità del pianeta e per la catena alimentare. Nonostante...
Il 20 maggio si celebra la "Giornata mondiale delle api". È previsto un evento virtuale organizzato dalla FAO.
No Api? Non mangi!
«L’impollinazione è uno dei servizi ecosistemici più importanti forniti dalla Natura per il benessere umano e per la...
Il distanziamento delle api per contrastare il Virus IAPV (Israeli acute paralysis virus) non differisce molto dalle misure adottate dagli esseri umani al tempo del Coronavirus. Anche esse sono infatti obbligate a mantenere le distanze per via di una...