amianto
Amianto, asbesto e altri cancerogeni
L’amianto è anche detto asbesto. Con questi due termini si indicano due gruppi di minerali: il serpentino, di cui fa parte il crisotilo, detto anche amianto bianco, gruppo dei fillosilicati, e gli anfiboli, di cui fanno parte invece l’actinolite, l’amosite, la crocidolite, la tremolite o amianto grigio, verde, giallo e l’antofillite, gruppo degli inosilicati. Le fibre di asbesto hanno capacità di infiammare i tessuti con i quali entra in contatto e di avviare un'azione cancerogena su di essi. L’amianto è stato utilizzato impastato con il cemento, per alleggerire e rendere più resistenti le tegole, gli intonaci e gli stucchi, e con il cemento, Eternit o cemento amianto, sotto forma di lastre ondulate, spesso utilizzate nelle coperture degli edifici industriali, civili e prefabbricati e di lastre piane, come per esempio nelle pareti divisorie, nella produzione di tubi di acquedotti di acqua potabile, fognature, serbatoi d’acqua e canne fumarie. Ma l'asbesto è stato molto utilizzato anche nel settore dei mezzi di trasporto, come per esempio nelle ferrovie e nelle componenti dei treni e autobus. Per questo molti lavoratori sono stati esposti inconsapevolmente ad un alto rischio. Essi possono richiedere in caso di danno da asbesto, il riconoscimento di malattia professionale, il riconoscimento di vittima del dovere, causa di servizio, benefici contribituvi amianto utili ai fini del prepensionamento. Contattaci per conoscere le modalità di accesso ai nostri servizi gratuiti. Amianto
La strage amianto a Reggio Calabria
L'appello dell'ONA Reggio Calabria contro la strage amiantoL’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle istituzioni.Un primo pensiero è rivolto al ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e ancora al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Al fine di affrontare...
Ambiente
Calabria, l’ambiente che non c’è più
Da decenni ormai il territorio della Calabria è stato avvelenato dall’incuria dei politici, dalle disattenzioni dei cittadini e dagli interessi della criminalità organizzataScempi ambientali in Calabria: conseguenze deleterie per la salute di tutti
Un caso eclatante è quello della “nave...
Ambiente
Alveo Camaldoli, amianto, rifiuti, rottami di auto: uno scempio
La zona dell’alveo dei Camaldoli da tempo nel mirino dell’illegalità
Ancora una volta, nel mirino dello scempio ambientale, la zona dell’alveo dei Camaldoli (Napoli). Infatti, l’area, si unisce al canale di Quarto poche decine di metri più avanti, dove confluiscono...
Amianto
Omicidio colposo. L’amianto uccide anche a piccole dosi
Quando non è possibile stabilire “il momento di innesco irreversibile del mesotelioma pleurico”, il datore di lavoro va condannato per omicidio colposo. “È irrilevante ogni successiva esposizione all’amianto”Operaia muore per mesotelioma, condannati per omicidio colposo i titolari dell'impresa
Diventa...
Ambiente
Rifiuti amianto miscelati abusivamente con scarti e rivenduti
Sequestrata l'azienda Bianchi di Isera (TN) dopo l'indagine
Scoperta dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Trento una grande quantità di rifiuti speciali contaminati da amianto alla ditta Bianchi di Isera.
L’azienda opera nell'ambito delle attività di scavo e movimentazione terra,...
Amianto
“Vittima del Dovere”: orfana può essere arruolata
«È un sacrosanto diritto degli orfani essere assunti, se riconosciuti orfani di “vittima del dovere», spiega il legale Ezio Bonanni
Condannata la Difesa ad arruolare l’orfana di un ex marinaio
Maria Cristina Brigida Anastasi, orfana di Giuseppe Mario Paolo Anastasi - vittima del dovere...
Amianto
Amianto Eternit, Schmidheiny rinviato a giudizio: «odio gli italiani»
È di poche ore fa la notizia che Stephan Schmidheiny è stato rinviato a giudizio nel processo "Eternit Bis”. Si sente perseguitato, odia gli italiani e dice che l’Italia è un Paese fallito.Il magnate svizzero è accusato di omicidio...
Amianto
Bonifica amianto, finanziati scuole e ospedali
Il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano operativo “Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 è stato adottato dalla Direzione generale competente del ministero dell’Ambiente.Assegnati 385milioni di euro per la bonifica a Regioni e ProvinceA beneficiare...
Amianto
“The Art of the Comeback” e il ritorno all’amianto
Donald Trump e le pesanti affermazioni sull'amianto:
Il bando all’amianto è una cospirazione guidata dalla malavitaL’involuzione astorica riscrive, di fatto, regole drasticamente meno protettive per la salute umana. Nonostante i rischi per la salute associati all’amianto, l’Amministrazione Trump, attraverso l’Epa...
Amianto
Bonifica amianto: impianti nuovi in Puglia
La Regione Puglia ha definito le azioni più idonee per realizzare centri di trattamento e inertizzazioni di rifiuti che contengono amianto
«Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di impianti per il trattamento di rifiuti contenenti amianto».
La...
Latest News
Accordo di Parigi: “Make America green again”
Gli Stati Uniti di nuovo nell'accordo di Parigi per il climaIn uno dei suoi primi atti come presidente, Joe...
Nucleare
Prende il via STRIMS, il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti
STRIMS è il portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la RadioprotezioneIl portale di STRIMS soddisfa un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020,...
Amianto
La strage amianto a Reggio Calabria
L'appello dell'ONA Reggio Calabria contro la strage amiantoL’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle istituzioni.Un primo pensiero è...
acqua
AQP, Agenda Onu e Unione Europea
La strategia di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica e il ruolo della Regione PugliaAQP, acronimo di Acquedotto Pugliese SpA, gestisce i 20mila...
Ambiente
Covid-19: l’inquinamento atmosferico uccide
Covid-19 inquinamento atmosferico. La "natura" del problemaCovid-19 inquinamento atmosferico. I cambiamenti climatici sono considerati dalla comunità scientifica internazionale come la principale minaccia per la...