giovedì, Aprile 24, 2025

L'amianto

Finalmente abbiamo ottenuto giustizia

“FINALMENTE ABBIAMO OTTENUTO GIUSTIZIA”. IL TRIBUNALE DI TRIESTE HA CONDANNATO FINCANTIERI S.P.A. A RISARCIRE LA CIFRA DI 869MILA EURO AI FAMILIARI DI ALFIO DERIN. L’ELETTRICISTA È STATO ESPOSTO ALL’AMIANTO NEI CANTIERI NAVALI DOVE HA LAVORATO «Finalmente abbiamo ottenuto giustizia». È il commento dell’avv. Ezio Bonanni,...

Giorgio Napolitano, il Presidente galantuomo

Ciao Giorgio Napolitano, Presidente galantuomo. Se ne va uno dei Padri nobili della Repubblica Italiana. Lo ricorderemo sempre per avere negato la firma del "salva ammiragli", quella norma che avrebbe danneggiato le vittime dell'amianto. Giorgio Napolitano Presidente della...

Fincantieri e l’amianto in mare: uccide naviganti e marinai

Amianto nella cantieristica navale è un problema anche di esposizione ambientale, di cui si è resa colpevole anche Fincantieri.

Quando la giustizia arriva tardi è una vittoria a metà

IL TRIBUNALE DI PALERMO CONDANNA L’INAIL A RICONOSCERE LA RENDITA DI 200MILA EURO AI FAMILIARI DI VINCENZO SABATO, EX MACCHINISTA DELLE FS DECEDUTO PER MESOTELIOMA Il giudice del Lavoro Fabio Civiletti ha emesso una condanna nei confronti dell'INAIL, imponendo all’Istituto...

La questione delle bonifiche di Aprilia

BONIFICARE I SITI CONTAMINATI E UN CAMBIAMENTO NELLA POLITICA AMBIENTALE PER LA TUTELA DEI CITTADINI E DELLA LORO SALUTE TRA LE PRIORITÀ DELLA NUOVA AMMINISTRAZIONE DI APRILIA Da Aprilia arriva un nuovo impulso e sostegno alle iniziative dell’Osservatorio Nazionale Amianto...

Maggiorazioni contributive per esposizione ad amianto: ricalcolo su “migliori retribuzioni”

IL TRIBUNALE DI RAGUSA HA CONDANNATO L'INPS A RICONOSCERE A UN LAVORATORE PIÙ DI 20MILA EURO, BASANDO IL RICALCOLO SULLE "MIGLIORI RETRIBUZIONI" Il Tribunale di Ragusa ha condannato l'INPS a pagare più di 20mila euro di arretrati a un manutentore...

Ricerca sempre più vicina alle terapie contro il mesotelioma

SI CHIAMA TRASCRITTOMICA SPAZIALE E STA PORTANDO NUOVI PROGRESSI NELLA RICERCA SUL MESOTELIOMA PLEURICO. L'AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE (AUSL-IRCCS) DI REGGIO EMILIA HA CONDOTTO UNO STUDIO CHE APRE NUOVE PROSPETTIVE PER L'USO DI TERAPIE MIRATE NEI PAZIENTI AFFETTI DA...

Errata valutazione della condizione di rischio e dell’entità dell’esposizione

LA CORTE DI CASSAZIONE RIGETTA IL RICORSO DI COTRAL S.P.A. ANNULLANDO LE PRECEDENTI SENTENZE PER ERRATA VALUTAZIONE DELLA CONDIZIONE DI RISCHIO E DELL’ENTITÀ DELL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DI UN EX DIPENDENTE DECEDUTO PER UNA PATOLOGIA ASBESTO-CORRELATA E RIAPRE IL PROCEDIMENTO La Corte...

Via l’amianto da un affresco. A Lecco intervento unico nel suo genere

Per la prima volta è stato realizzato un intervento di bonifica dall'amianto dell'affresco del "Teatro della Società" di Lecco.

Amianto alla Fincantieri, agli eredi il risarcimento del danno

IL TRIBUNALE DI ANCONA HA CONDANNATO FINCANTIERI S.P.A. A RISARCIRE I FAMILIARI DI UN CARPENTIERE DECEDUTO PER L’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO A BORDO DELLE NAVI IN COSTRUZIONE. ALLA VEDOVA E FAMILIARI PIÙ DI 600MILA EURO DI RISARCIMENTO “… Va quindi ricordato, come...

Latest News

Ciclo-oleoturismo in Umbria nel 2025, tra ulivi e storia

IL CALENDARIO 2025 DI CICLO-OLEOTURISMO., PRESENTATO ALLA FIERA DEL CICLOTURISMO DI BOLOGNA, UNISCE LA PASSIONE PER LA BICICELTTA, L'AMORE...