mercoledì, Marzo 19, 2025

Ambiente: le principali notizie

Federico II: “senza la scienza, non si consegue alcuna dignità”

“…Federico II è certamente un personaggio che turba e affascina anche per le sue contraddizioni. I messaggi che, senza cedere alle tentazioni di attualizzare il personaggio, l'Imperatore può trasmettere sono molteplici: l'universalismo come valore di coesione della Vecchia Europa,...

Valutazione Ambientale Strategica, corso e-learning per tecnici

Le strategie comunitarie per lo sviluppo sostenibile segnano un punto importante con l’integrazione della dimensione ambientale nei processi decisionali. Con la Direttiva 2001/42/CE, detta Direttiva VAS (Valutazione Ambientale Strategica), il 21 luglio 2001 la Comunità Europea introduce "La valutazione...

Fioramonti su ILVA: programmare la chiusura. I commenti

«In questo momento ci muoviamo in una direzione chiara, cioè chiusura programmata e riconversione economica dell'ILVA». Chiusura e riconversione dell'ILVA, un percorso importante Lo ha detto Lorenzo Fioramonti, consulente economico di Luigi Di Maio (M5S), indicato quale ministro dell'Economia nella squadra...

Festival italiano dello Sviluppo Sostenibile, seconda edizione

Nazioni Unite per lo sviluppo ambientale Il 25 settembre 2015, le Nazioni Unite hanno approvato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs nell’acronimo inglese), articolati in 169 Target...

Mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici: studio dell’ENEA

Uno studio dell’ENEA, per lo sviluppo di un progetto europeo, punta a “determinare percorsi di mitigazione e di adattamento ai cambiamenti climatici efficaci, tenendo conto della strategia europea in materia di decarbonizzazione dell’economia”. Se l’obiettivo della Green economy era di...

Clima: A Venezia il Parco Scientifico e Tecnologico VEGA

Inaugurato questa mattina, a Venezia, il più grande centro accademico di ricerca sui cambiamenti climatici in Italia. Si chiama CMCC@Ca'Foscari e nasce dalla partnership strategica tra la Fondazione CMCC - Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e l’Università Ca' Foscari...

Brucia cartiera a Cologno Monzese: pericolo amianto

Un incendio di vaste dimensioni è scoppiato questa mattina in una azienda di stoccaggio di carta vicino a Cologno Monzese. Non risultano persone coinvolte. Cologno Monzese: Indagini sull'eventuale presenza di amianto I vigili del fuoco intervenuti che nel frattempo hanno circoscritto...

Latest News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...