venerdì, Marzo 21, 2025

L'ambiente

Crisi climatica: Extinction Rebellion, otto attivisti a processo per disobbedienza civile

QUESTA MATTINA, 17 OTTOBRE 2023, AL TRIBUNALE DI MILANO, HA AVUTO LUOGO LA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO A OTTO ATTIVISTI DI EXTINCTION REBELLION A poco più di un mese dalla prossima Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima, la COP28,...

Moltitudini. Quante specie esistono sul Pianeta Terra?

"QUANTE SPECIE ESISTONO SUL PIANETA TERRA?" A QUESTA DOMANDA RISPONDE MOLTITUDINI, UN PODCAST SULLA BIODIVERSITÀ, PROGETTATO DEGLI EDITORI LATERZA. LA PRIMA PUNTATA È DISPONIBILE SULLE MAGGIORI PIATTAFORME GRATUITE  “Questo podcast inizia con un numero che non conosciamo. Quante specie esistono sul...

Ambiente: un premio per i comuni virtuosi

I COMUNI VIRTUOSI IN CAMPO AMBIENTALE SARANNO PREMIATI. C'È TEMPO FINO AL 31 OTTOBRE PER PRESENTARE LE CANDIDATURE AL PREMIO NAZIONALE Le buone pratiche in campo ambientale promosse dagli enti locali saranno riconosciute nel contesto del Premio Comuni Virtuosi. Sono...

Zona 30: il limite non cambia le abitudini degli italiani

ZONA 30, UN'AREA IN CUI IL LIMITE È DI 30 CHILOMETRI ORARI. IN BASE A UNA INDAGINE SULLA MOBILITÀ, IL LIMITE PIÙ BASSO IN ALCUNE ZONE NON TURBA GLI ITALIANI, CHE PERÒ NON CAMBIANO LE PROPRIE ABITUDINI La zona 30...

Tramandare la solidarietà per rendere il mondo un posto migliore

In un mondo che desta preoccupazione, la solidarietà e la tutela dell'ambiente sono l'unico modo per migliorare per la popolazione.

“A Prescindere”, il festival compie dieci anni

CON L'EDIZIONE 2023 SPEGNE DIECI CANDELINE IL FESTIVAL "A PRESCINDERE", CHE SI TIENE 21 E 22 LUGLIO A MARINA DI CAMEROTA. OMAGGI AD ARTE, AMBIENTE, SPETTACOLO E CULTURA Compie dieci anni il festival "A Prescindere" di Marina di Camerota, con...

Servono istituzioni efficienti per affrontare e sostenere gli obiettivi stabiliti

DALLA BONIFICA DELL’AMIANTO ALLA DECARBONIZZAZIONE, DALL’EFFICIENTAMENTO ISTITUZIONALE E BUROCRATICO ALLA LEGGE SUL RIPRISTINO DELLA NATURA, ALLA COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO. COSA SERVE PER OTTENERE GLI OBIETTIVI STABILITI SECONDO IL PARERE DI GIAMPIERO CARDILLO, GENERALE DEI CARABINIERI IN CONGEDO,...

“Sustainability impact forum”. Pensare globale e agire locale

È IN CORSO A MILANO, A PALAZZO PIRELLI, LA DUE GIORNI DI LAVORI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL “SUSTAINABILITY IMPACT FORUM”. CIRCA 250 GIOVANI SI STANNO CONFRONTANDO, COLLEGATI DA TUTTO IL MONDO, SU TEMI COME AMBIENTE, SOSTENIBILITÀ E SALVAGUARDIA DEL...

Conoscere l’ambiente sociale, culturale e dell’umanità diffusa, attraverso l’esercizio dell’osservazione diretta dal vero

ITALIA NOSTRA, CON LA COLLABORAZIONE DELLO STUDIO DI ARCHITETTURA, ARTE E PAESAGGIO DELL’ARCH. DOMENICO TANGARO, PROMUOVE UN CORSO TEORICO/PRATICO DI DISEGNO E PITTURA DAL VERO. SCOPO DEL CICLO FAR CONOSCERE E STUDIARE IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO, ARTISTICO E PAESAGGISTICO DI...

Non resta che andare… “Oltre il giardino”

UNA MOSTRA COLLETTIVA DALLE DIVERSE SFACCETTATURE DELL’ARTE CONTEMPORANEA INDAGA, A FONDO, SULLA RELAZIONE INTIMA E ISTINTIVA DEGLI ESSERI UMANI CON LA NATURA. LA VETRINA OLTRE IL GIARDINO DI VILLA NIGRA, A MIASINO IN PROVINCIA DI NOVARA, TRA LE COLLINE...

Latest News

Mediterraneo: stabilità storica delle piogge, ma in futuro si prevede un calo

UNO STUDIO INTERNAZIONALE, CUI FA PARTE L’UNIVERSITÀ STATALE DI MILANO, BASATO SU DATI DI 23MILA STAZIONI IN VENTISETTE PAESI,...