Gli allevamenti intensivi costituiscono un modello industriale su grande scala nel quale diverse migliaia di animali, destinati a diventare cibo, vengono allevati in grandi capannoni.
OGGI, 8 OTTOBRE 2024, ROMA OSPITA LA VI EDIZIONE DEL FORUM ACQUA, UN EVENTO DEDICATO ALL'APPROFONDIMENTO DELLE SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA CRISI IDRICA E ALLE SUE DRAMMATICHE CONSEGUENZE SULL'AGRICOLTURA. QUESTO INCONTRO RAPPRESENTA UN'IMPORTANTE OCCASIONE DI CONFRONTO TRA ESPERTI...
SONO IN PROGRAMMAZIONE, AL CINEMA, NEI PROSSIMI GIORNI, DUE DOCUFILM PER RICHIAMARE L'ATTENZIONE SU ALTRETTANTI PROBLEMI AMBIENTALI: IL PRIMO SI INTITOLA "AFRIN NEL MONDO SOMMERSO” (TITOLO ORIGINALE: "MIGHTY AFRIN: IN THE TIME OF FLOODS”, FRANCIA GRECIA 2023); IL SECONDO È...
GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI SONO DANNOSI PER L’AMBIENTE A CAUSA DELLE EMISSIONI DI AMMONIACA, PER L’UOMO PERCHÉ PRODUCONO POLVERI SOTTILI E PER GLI ANIMALI PERCHÉ QUESTI SONO COSTRETTI A VIVERE IN CONDIZIONI ATROCI. I VOLONTARI DI GREENPEACE HANNO DIFFUSO RECENTEMENTE...
TORNA A DOBBIACO, IN ALTO ADIGE, IL LABORATORIO D’IDEE PER UNA SVOLTA ECOLOGICA “I COLLOQUI DI DOBBIACO”. OCCHI PUNTATI SUGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI E SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Coccoliamo i nostri animali domestici, ma mettiamo le bistecche sulla griglia per cena. Guardiamo...
AD AMSTERDAM ATTIVISTI DI GREENPEACE HANNO BLOCCATO UNA NAVE CHE TRASPORTAVA SOIA DAL BRASILE. IL CARICO RAPPRESENTA IL TRAIT D’UNION TRA LA DISTRUZIONE DELLE FORESTE NEL PAESE SUDAMERICANO E GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI IN EUROPA
Gli attivisti di Greenpeace hanno bloccato...
Indagare le polveri sottili con satelliti e IA
Industrie, traffico e riscaldamento domestico sono tra le principali cause di emissione di polveri sottili.
L’estesa antropizzazione del territorio, come suddetto e le condizioni climatiche rendono la Pianura Padana una delle regioni più...