giovedì, Dicembre 7, 2023

agricoltura

Servizio Civile Agricolo, 7milioni di euro in campo, per nuove prospettive di occupabilità giovanile

DAL 22 NOVEMBRE È IN VIGORE UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO DELLO SPORT E I GIOVANI E MINISTERO DELL'AGRICOLTURA PER L'ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVILE AGRICOLO. STANZIATI 7MILIONI DI EURO È stato firmato il 22 novembre scorso il Protocollo d'intesa per...

Amazonas, un Paese flagellato dal cambiamento climatico

Siccità e piogge intense non danno tregua all'Amazzonia, Paese che custodisce la foresta pluviale, il cosiddetto "polmone della Terra".

Carbon farming per un’agricoltura più sostenibile

IL CARBON FARMING RENDE PIU' SOSTENIBILE L'AGRICOLTURA, PERCHÈ PERMETTE DI ASSORBIRE IL CARBONIO CON LA COLTIVAZIONE MIRATA. L'ITALIA HA ISTITUITO UN REGISTRO AD HOC Carbon farming significa "agricoltura del carbonio". Si tratta di una pratica che permette l'assorbimento della CO2...

L’inquinamento da cibo dà i numeri

EDGAR-FOOD è la prima banca dati che ci fornisce i dettagli delle emissioni prodotte dalla filiera del cibo in tutto il mondo.

Caporalato e tutela Made in Italy: “Serve trasparenza nella filiera”

DAVID GRANIERI, COLDIRETTI: "IL MONDO DELL'AGROALIMENTARE HA BISOGNO DI TRASPARENZA SU TUTTA LA FILIERA, DAL PRODUTTORE ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE". L'ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA INTERVIENE CONTRO IL CAPORALATO E PER LA TUTELA DEL MADE IN ITALY Coldiretti punta i riflettori sul tema...

Sarà in Puglia la prima fattoria acquaponica europea

La prima fattoria acquaponica d'Europa nasce in Italia, nella nostra bella Puglia, in particolare a Castellana Grotte.

Emilia-Romagna, vittima della crisi climatica

L'alluvione che ha colpito l'Emilia-Romagna è solo uno dei tragici effetti del cambiamento climatico globale.

Lazio, ARSIAL in aiuto degli agricoltori per la costituzione delle CER

ARSIAL, AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELL’AGRICOLTURA DEL LAZIO, HA ISTITUITO UN SERVIZIO DI HELP DESK PER AIUTARE LE AZIENDE AGRICOLE LAZIALI A COSTITUIRE LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) Agricoltura e innovazione vanno sempre più di pari...

La bellezza di cogliere i ronzii degli impollinatori

“Ronzii. Storie di api e di altri impollinatori" è il libro di Giovanna Olivieri che esalta l'importanza degli impollinatori per l'ambiente.

Preservare la salute con la sanificazione degli ambienti

Le esigenze di prevenire la diffusione del Covid-19 ci hanno insegnato l'importanza della sanificazione degli ambienti indoor.

Latest News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...