DAL 22 NOVEMBRE È IN VIGORE UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO DELLO SPORT E I GIOVANI E MINISTERO DELL'AGRICOLTURA PER L'ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVILE AGRICOLO. STANZIATI 7MILIONI DI EURO
È stato firmato il 22 novembre scorso il Protocollo d'intesa per...
IL CARBON FARMING RENDE PIU' SOSTENIBILE L'AGRICOLTURA, PERCHÈ PERMETTE DI ASSORBIRE IL CARBONIO CON LA COLTIVAZIONE MIRATA. L'ITALIA HA ISTITUITO UN REGISTRO AD HOC
Carbon farming significa "agricoltura del carbonio". Si tratta di una pratica che permette l'assorbimento della CO2...
DAVID GRANIERI, COLDIRETTI: "IL MONDO DELL'AGROALIMENTARE HA BISOGNO DI TRASPARENZA SU TUTTA LA FILIERA, DAL PRODUTTORE ALLA GRANDE DISTRIBUZIONE". L'ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA INTERVIENE CONTRO IL CAPORALATO E PER LA TUTELA DEL MADE IN ITALY
Coldiretti punta i riflettori sul tema...
ARSIAL, AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELL’AGRICOLTURA DEL LAZIO, HA ISTITUITO UN SERVIZIO DI HELP DESK PER AIUTARE LE AZIENDE AGRICOLE LAZIALI A COSTITUIRE LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER)
Agricoltura e innovazione vanno sempre più di pari...