lunedì, Gennaio 13, 2025

abusivismo

Mare Mostrum. Aumentano i reati di abusivismo e inquinamento nelle coste italiane

IL RAPPORTO "MARE MONSTRUM 2024" DI LEGAMBIENTE EVIDENZIA CHE NEL 2023, I REATI CONTRO IL MARE E LE COSTE ITALIANE SONO AUMENTATI DEL 30%. A MINACCIARE IL PATRIMONIO COSTIERO DEL BEL PAESE, ABUSIVISMO EDILIZIO, CEMENTO ILLEGALE E INQUINAMENTO, FATTORI...

L’Etna, il tesoro siciliano da custodire

Paesaggio incontaminato, biodiversità e importanza geologica: tutto questo custodisce l’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa

Dissesto idrogeologico in Italia: piaga causata dall’uomo

Il dissesto idrogeologico è un problema che affligge l'Italia. È determinante, oltre alle caratteristiche del territorio, l’azione dell’uomo.

Morti per lo Stato (immobile)

UN TERRITORIO FRAGILE E UNA RICOSTRUZIONE SPESSO IRRISPETTOSA DI NORME E VALORI HANNO CAUSATO PER ANNI TANTE, TROPPE MORTI PER LO STATO, INGIUSTE E INGIUSTIFICABILI DI INNOCENTI. UNA REALTÀ DESOLANTE DAVANTI ALLA QUALE, IN FUTURO, DOVRÀ PREVALERE IL SENSO...

Abusivismo demaniale e tutela dell’ambiente

MILITARI DELLA STAZIONE NAVALE GUARDIA DI FINANZA DI BARI E DELL’UFFICIO LOCALE MARITTIMO DELLA GUARDIA COSTIERA DI TRANI, HANNO PORTATO A TERMINE UNA COMPLESSA ATTIVITÀ INFO-INVESTIGATIVA. L'OPERAZIONE ERA FINALIZZATA AL CONTRASTO DELL'ABUSIVISMO DEMANIALE E ALLA TUTELA DELL'AMBIENTE Il tratto costiero...

Latest News

“Gaia”, il nuovo singolo dei Frenesi. Il cambiamento climatico in chiave rock

I FRENESI, BAND TORINESE CHE FONDE ROCK, BLUES E POP CON ATTIVISMO SOCIALE, PRESENTANO IL NUOVO SINGOLO, “GAIA”, SUL...