venerdì, Settembre 22, 2023

Sostenibilità d’impresa e governo del cambiamento

Ultime News

La sostenibilità è un approccio, un modo di vivere che guarda al futuro senza dimenticare i valori del passato
Anna Pasotti – CEO & Founder di Sostenibilità d’Impresa

SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E D’IMPRESA: INCONTRO CON ANNA PASOTTI. NELLA MERAVIGLIOSA CORNICE DELLA VETRERIA STORICA DI BAROVIER & TOSO, NELL’ISOLA DI MURANO, UN CONFRONTO TRA IMPRESA E LAVORO

Anna Pasotti, donna intelligente e sensibile, è intervenuta al convegno organizzato dalla Fondazione E-novation, in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale Amianto.

Ero presente a quel convegno e ho terminato i lavori: una sintesi che dimostra l’efficienza dell’italianità. Un modello da esportare anche in tema dello sviluppo sostenibile, con una crescita responsabile, professionalmente diretta e governata.

Mi trovo perfettamente d’accordo con Anna Pasotti, soprattutto per la sua pacata e oggettiva comprensione del fenomeno rapportato all’impresa. Perché anche di disastro ambientale si è parlato e di infortuni più o meno gravi. La tematica dell’amianto è quindi la metafora dell’obbligo di una transizione etica e morale, non solo ambientale.

Sostenibilità ambientale e valorizzazione della persona

Quella di valorizzare la persona, la dignità dell’essere umano, è uno degli aspetti che è emerso dal convegno, anche per l’intervento di Alessandro Tonelli, presidente di Grimac Group. Un giovane a capo di un impero costruito con il genio e con l’impegno. Che dire poi di Filippo e Francesco Elio, fondatori di Deutelio. Sono una famiglia, che è al tempo stesso impresa.

Bellessere e sotenibilità ambientale

Ne sa qualcosa Massimo Lucidi, animatore e creatore di questa kermesse #Cinemaeweb Eccellenza e sostenibilità. Un modello italiano.

In questo modello è vincente la prestanza sia dell’uomo sia della donna, che nel nostro Paese fioriscono anche grazie alla cucina mediterranea. Su questo, ricordiamo Sabrina Gianforte. Una donna forte, che da Palermo ci ha raccontato la sua esperienza. Non solo per la buona cucina, ma anche per il suo impegno contro l’usura bancaria.

Sostenibilità e governo del cambiamento

Come ci ha insegnato Anna Pasotti, manager di riconosciuta professionalità, governare il cambiamento impone una scelta culturale e organizzativa. Aggiungerei: riscoprire la nostra cultura giudaico-cristiana come scelta polare.

Già nel 1965, la costituzione pastorale Gaudium et spes, uno dei principali documenti del Concilio Vaticano II promulgato da Papa Paolo VI, riportava:

“È proprio della persona umana il non poter raggiungere un livello di vita veramente e pienamente umano se non mediante la cultura, coltivando cioè i beni e i valori della natura”.

Un altro punto fermo dell’intero testo è l’importanza della solidarietà tra gli uomini: “Che tutti prendano sommamente a cuore di annoverare le solidarietà sociali tra i principali doveri dell’uomo d’oggi, e di rispettarle”.

Questo principio sembra essere in contrasto con il libro del Generale Roberto Vannacci, molto discusso in questi ultimi giorni. Aggiungo che è fondamentale tutelare l’essere umano. Se la famiglia e perfino la sessualità si evolvono, occorre rispettare l’evoluzione dei tempi.

Sono fondamentali le esigenze sociali. La transizione deve portare non solo alla sostenibilità ambientale ma anche alla sostenibilità sociale ed economica. Infatti l’ho ribadito anche nel mio intervento conclusivo dei lavori. Mi fa piacere che Anna lo abbia condiviso con me. È giusto anche condividere per agire in sinergia e in modo trasparente.

Consapevolezza delle imprese e il principio di precauzione

È fondamentale che le realtà aziendali condividano e realizzino quel passo fondamentale, etico e culturale, della sicurezza sul lavoro. Non solo, ma anche la sicurezza dei prodotti e delle lavorazioni.

Fondamentale anche valorizzare il personale e l’impegno per i giovani. “Le persone hanno un ruolo centrale”. Lo condivido in pieno.

Infine bisogna ricordare che tutelare l’ambiente equivale a tutelare la salute dell’individuo e della collettività. Ambiente e salute sono quindi un binomio non scindibile.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili