mercoledì, Gennaio 22, 2025

Sostenibilità, ambiente e società al tempo della complessità e della digitalizzazione

Ultime News

A ROMA, “E.S.S.E.R.E.”, ENERGIA, SOSTENIBILITÀ, SCIENZA, ESTETICA, RICERCA, EMPATIA. L’EVENTO PROMOSSO DALLA FONDAZIONE E-NOVATION, GIUNTO ALLA QUINTA EDIZIONE, PER DISCUTERE SUI TEMI DELL’ENERGIA E DELLA SOSTENIBILITÀ, DI AMBIENTE E SOCIETÀ AL TEMPO DELLA COMPLESSITÀ E DELLA DIGITALIZZAZIONE

L’incontro è stato è un’opportunità per mettere allo stesso tavolo imprenditori e professionisti che molto potranno fare nei prossimi anni per restare in linea con i temi in oggetto. Fondamentale è in questo momento l’efficientamento energetico, che permette di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale, risparmiando quindi denaro ed emissioni senza ridurre i consumi.

«Puntare sull’efficientamento energetico che contribuirebbe a contenere il riscaldamento globale e ad evitare eventi estremi», ha sostenuto il presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, l’avvocato Ezio Bonanni.

sostenibilità

L’ONA ha sposato da tempo il tema della tutela dell’ambiente che è fortemente connesso con la tutela della salute. L’Osservatorio, infatti, ha come missione quella di liberare il territorio dall’amianto, che ha causato e continua a causare gravissime patologie anche fatali. Ma l’uomo deve ridurre anche tutti gli altri cancerogeni e inquinanti.

«Gli scienziati sono convinti che forti investimenti in questo senso contribuirebbero a contenere il riscaldamento globale e a ridurre quindi eventi estremi, come le recenti alluvioni in più parti d’Italia. Ognuno deve fare la sua parte», ha aggiunto Bonanni.

L’evento “ESSERE: Energia, Sostenibilità, Scienza, Estetica, Ricerca, Empatia”, organizzato dalla Fondazione E-Novation, si è tenuto al Circolo della Ginnastica di Roma. L’appuntamento è coinciso con la seconda tappa delle “Mille miglia”. La rievocazione storica della mitica corsa, con le auto d’epoca, che hanno fatto bella mostra nella Capitale.

Il modello italiano nel mondo

Il meeting è stato coordinato da Massimo Lucidi, presidente della Fondazione E-Novation. «… la Bellezza e la Vita, quale equilibrio di cui tutti dobbiamo esserne partecipi e alla ricerca, modello italiano fatto di sostenibilità ed eccellenza che fa del Bel Paese il principale influencer culturale al mondo», ha dichiarato Lucidi.

Al convegno sono intervenuti: interventi di Guglielmo Giovannelli Marconi Università Unimeier, Livio Livi Direttore BMS Q8, Ezio Bonanni Presidente ONA Osservatorio Nazionale Ambiente Amianto, Alessandra Schettino Founder di Rome Education Hub, Vincenzo Naso Direttore Generale CIRPS, Edmund Agbo Ugwu Presidente e Rettore IBI in Nigeria, Alberto Patruno Segretario Generale ASSO.IMPRE.DI.A. Confindustria Cisambiente.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili