SILLA INDUSTRIES, LA NOTA GAMMA DI SOLUZIONI PER LA RICARICA DEI VEICOLI PRISM, POTENZIA IL DIALOGO TRA FOTOVOLTAICO E SMART MOBILITY, ATTUANDO I VALORI DEL PIANO DI TRANSIZIONE ENERGETICA EUROPEO
L’e-mobility per un mondo sempre più sostenibile. In quest’ottica, il Parlamento Europeo e il Consiglio UE hanno raggiunto un accordo sulla riforma della direttiva in materia di energie rinnovabili.
Si tratta di un segnale incoraggiante per promuovere e accelerare la realizzazione di impianti solari, idrici, pompe di calore, a biomassa o eolici nell’Unione Europea.
Ciò consente un avvicinamento sempre più chiaro agli obiettivi di Parigi per la neutralità climatica entro il 2050. La ricetta è certamente una, ma la sinergia tra tutte le strade del mondo delle rinnovabili non può che facilitare questa transizione.
È questa l’opinione di Silla Industries, start up padovana inserita dal Financial Times all’80° posto tra le società a più rapida crescita in Europa.
Silla Industries sostiene il dialogo tra rinnovabili e mobilità elettrica
Le nuove colonnine di ricarica elettrica Prism assicurano la perfetta sinergia con gli impianti fotovoltaici domestici per gestire in modo ottimale l’accumulo di energia. La gamma di colonnine di ricarica Prims Solar si arricchisce con Prism Solar S. Questo, al posto di cavo e connettore come le affermate Prism Solar, è dotato di presa Type 2S per le installazioni semipubbliche o pubbliche.
È utile, dunque, dove sono richieste soluzioni che non siano dotate di cavo e connettore. Alcuni Paesi europei, come ad esempio quelli francofoni, richiedono esplicitamente colonnine di ricarica dotate di presa invece che con cavo e connettore.
La presa di Prism Solar S è dotata di otturatore. Ciò per la massima sicurezza di utilizzo, a protezione dei contatti elettrici anche in caso di guasto della colonnina. Prism Solar S è disponibile anche in versione con connettività GSM.
Adottare nuove soluzioni per un mondo più green
L’accordo raggiunto in queste settimane favorisce l’ottimismo per il futuro, ma soprattutto per il presente dell’e-mobility e per un mondo sempre più sostenibile.
«Ci accorgiamo ogni giorno di più di come sia la sinergia tra soluzioni diverse ad attrarre clienti e distributori del mercato europeo: ecco perché la nuova soluzione aderisce agli standard di sicurezza UE, favorendo così l’adozione delle nostre soluzioni anche da parte dei Paesi d’oltralpe che dimostrano uno spiccato apprezzamento anche per questa nuova branca del Made in Italy», ha commentato Alberto Stecca, CEO di Silla Industries.
Silla Industries
Start-up italiana fondata da Alberto Stecca e Cristiano Griletti a Padova, Silla Industries con un team di oltre quaranta professionisti opera nel settore dell’e-mobility. Sviluppa e produce soluzioni tecnologiche innovative per il mondo della mobilità elettrica e per la migliore gestione dell’energia.
Ciò sia per il mercato consumer con i prodotti a marchio proprio, come Prism sia sviluppando prodotti custom per grandi gruppi, italiani e internazionali.
A marzo 2023, è stata inserita tra le Fastest Growing Companies in Europe, meritando l’80° posto nella classifica internazionale.