L’OSSERVATORIO NAZIONALE AMIANTO E L’OSSERVATORIO VITTIME DEL DOVERE HANNO PROMOSSO UNO SCREENING GRATUITO PER IL PERSONALE DELLE FORZE ARMATE AFFETTO DA PATOLOGIE LINFATICHE
L’avv. Ezio Bonanni, presidente dell’ONA e Paola Santospirito dell’OVD si sono attivati grazie anche alla collaborazione del dott. Pierpaolo Capece e del dott. Dino Rusciano che hanno messo a disposizione il laboratorio della Medical Service di Talsano (TA).
L’iniziativa, in questa circostanza, ha lo scopo, come descritto nelle finalità degli statuti delle associazioni, di tutelare i militari esposti all’Uranio Impoverito.
Lo screening consiste nell’analisi del sangue da effettuarsi con uno Spettrometro di massa ICP/MS, che «ci permette di rilevare nel sangue tracce di metalli pesanti», afferma il dott. Capece.
Lo Stato avrebbe dovuto provvedere a suo tempo
«Questo – continua l’analista – è uno screening precauzionale che doveva essere stato fatto (da apparati del governo italiano) venti anni fa».
Infatti, l’esposizione all’Uranio Impoverito dei nostri militari è avvenuta massiccia durante la guerra nei Balcani tra il 1991 e il 2001. E molti soldati sono tornati dai teatri di guerra con patologie tumorali del tipo linfoma non Hodgkin.
Le due associazioni, si sono adoperate, quindi, per le continue segnalazioni di casi di patologie degenerative e tumorali, di nostri militari, riconducibili alle nanoparticelle di metalli pesanti. In particolare di Uranio Impoverito.
Di UI sono fatti gli armamenti degli Stati Uniti, i quali avevano per tempo avvisato le Forze Armate della NATO e quindi anche l’Italia di munire i nostri soldati di idonee misure di tutela. Ma anche questo non è stato fatto.
Mentre gli altri Paesi della NATO si sono dotati di presìdi di sicurezza e provvedono a indennizzare i militari in caso di malattia.
Luogo e data dello screening
Lo screening si tiene Talsano (Taranto) al Medical Service, centro di medicina del Lavoro del dottor Dino Rusciano, in
Corso Vittorio Emanuele, n° 2/3, sabato 28 maggio 2022 dalle 15.00 alle 1900, e domenica 29 dalle 09.00 alle 14.00.
È possibile prenotarsi fino alle ore 14.00 del 27 maggio 2022, al numero di telefono
+393442770984