giovedì, Gennaio 23, 2025

Scoperti rifiuti nei fondali di Rimini dai sommozzatori della GdF

Ultime News

NEI FONDALI TRA VISERBELLA E TORRE PEDRERA DI RIMINI SONO STATI TROVATI RIFIUTI DI OGNI GENERE

I sommozzatori delle Fiamme Gialle della Stazione Navale di Rimini hanno eseguito, nei giorni scorsi, numerose immersioni lungo le scogliere frangiflutti.

Il tratto di mare interessato è stato quello compreso tra le frazioni di Viserbella e Torre Pedrera di Rimini. La GdF ha svolto le attività nel quadro dell’intensificazione dei servizi preventivi di ordine e sicurezza pubblica in mare.

L’obiettivo era quello di migliorare la qualità della balneazione. Le mirate e prolungate attività di ricerca condotte hanno portato, tra le altre cose, a scoprire rifiuti di vario tipo.

La loro presenza sul fondale in prossimità dei frangiflutti, trasportati dalle correnti marine, deriva probabilmente dall’abbandono da parte di privati utilizzatori.

Immersioni, controlli e scoperta di rifiuti nei fondali di Rimini

Nei fondali i sommozzatori hanno trovato pneumatici esausti, griglie metalliche, spezzoni di reti, bottiglie di plastica, un carrellino con ruote gommate, una carriola.

Oltre a ciò, anche decine di metri di cinghie trapezoidali compatibili con motori marini installati su imbarcazioni e gettati in acqua, probabilmente, una volta esauste.

I sommozzatori del Corpo si sono subito attivati per il recupero del materiale. Successivamente, hanno trasportato i rifiuti presso un operatore ecologico autorizzato per l’avviamento allo smaltimento.

Preservare il mare dai rifiuti per conservare la sua biodiversità

Gettare ogni tipo di rifiuto in mare, oltre ad essere una fattispecie criminosa punita dal testo unico ambientale, è anche un comportamento dannoso. Un comportamento, infatti, che determina forme di inquinamento persistenti e gravi.

Le conseguenze ricadono sia sull’ambiente marino, sia sulla flora e sulla fauna ittica che lo popola.

L’operazione condotta dalla GdF rientra nell’ambito delle più ampie attività di prevenzione. Ai fini del controllo economico del territorio e di tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica in mare, difatti, le Fiamme Gialle operano anche trasversalmente.

La tutela dell’ambiente e della salute pubblica le vede impegnate quotidianamente pure lungo la fascia costiera emiliano-romagnola. Specialmente durante la stagione estiva, le unità del Reparto Operativo Aeronavale di Rimini sono sempre all’azione per difendere l’ambiente marino.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili