NON SI PUÒ IMMAGINARE UN MONDO SENZA TIGRI. PURTROPPO DI QUESTI BELLISSIMI FELINI NE RESTANO POCHI ESEMPLARI. LE TIGRI DEVONO ESSERE SALVATE DALL’ESTINZIONE
Negli ultimi anni, il numero delle tigri in natura è diminuito del 95%.
Oggi ne rimangono in tutto il mondo poco più di 3mila esemplari.
Non possiamo permettere che si estinguano, devono essere salvate e protette con l’aiuto di tutti. Troppo spesso capita anche di vedere i felini catturati e terrorizzati nelle gabbie in cui trascorreranno la loro triste e innaturale vita.
Fa male sempre, specialmente se ad essere in pericolo sono cuccioli indifesi. È necessario salvare le tigri dall’estinzione.
Esemplari di tigri in gabbia e in pericolo
Chi ha avuto la fortuna di vedere questi magnifici felini liberi, in natura, nel loro habitat naturale, non può sopportare la cattività delle superbe tigri.
Eppure, quello che succede risponde sempre a un drammatico e inesorabile schema fisso. Questi sono animali preziosi e c’è chi sarebbe disposto a tutto pur di avere un cucciolo in giardino, anche strapparlo alla sua mamma.
«Il suo corpo – spiega Isabella Pratesi, Direttrice Programma Conservazione WWF Italia – potrebbe poi essere rivenduto sul mercato nero, in ogni sua parte: dalla pelliccia, alle ossa, perfino gli organi interni, alimentando quel circolo di denaro sporco che fattura milioni e milioni di dollari ogni anno. Sono tante le tigri adulte che troviamo in questo stato. È un tremendo pugno allo stomaco a cui non mi abituerò mai, anche dopo tanti anni di lavoro al WWF».
Non possiamo permettere che altri esemplari facciano questa tragica fine perché si rischia di perdere per sempre la tigre. Aiutaci cliccando a questo link, ogni contributo è vitale.