La natura è in grado di regalare salute, bellezza, benessere, protezione, aria e acqua pulita e cibo.
Il WWF lancia Urban Nature: la natura nelle nostre città
WWF lancia Urban Nature: un contest per promuovere la partecipazione e il coinvolgimento di tutti i cittadini per raccontare da diversi punti di vista la natura nelle nostre città: in gara video e spot.
Tempo massimo per inviare le immagini il 10 settembre prossimo.
Le città sono sempre più popolate: già nel 2009 le aree urbane ospitavano oltre il 50% della popolazione mondiale. Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, entro il 2050 le città ospiteranno oltre il 70% della popolazione complessiva (circa 6,3 miliardi su una popolazione mondiale prevista di 9,7 miliardi).
Per quanto concerne l’Italia, una ricerca ISTAT, l’Istituto Nazionale di Statistica, del 2016 dimostra che due anni prima, nel 2014 il verde urbano rappresentava il 2,7% del territorio dei capoluoghi di provincia. Secondo una media dell’Istituto, ogni persona dovrebbe avere a disposizione 31 m² di verde urbano ma, nella metà delle città italiane, dove risiede 60% della popolazione urbana, quest’area scende sotto i 20 m² e in diciannove città, per 2,2milioni di cittadini non raggiunge la soglia dei 9 m² obbligatori per legge.
Se in città l’unico contatto con la natura è dato dal verde urbano, lo scopo del videocontest Urban Nature del WWF mira a ottenere dai cittadini proposte di interventi e iniziative che valorizzino o aumentino la presenza della natura nei centri. Provvedimenti che favoriscano lo spazio dedicato alla biodiversità e alla socialità, come parchi urbani, orti cittadini, giardini condivisi e sviluppo delle reti ecologiche, di cui, a beneficiarne per primo, sarà proprio il cittadino. E, perché no?, luoghi anche più accoglienti per la fauna selvatica.
Partecipare al video contest è facile
Partecipare al video contest Urban Nature è facile. Le immagini devono raccontare la natura in città, la percezione o rapporto degli abitanti con la biodiversità, le pratiche virtuose messe in atto per tutelare la natura e come poter ampliare gli spazi del verde urbano.
Tutti i videoclip finalisti e vincitori saranno valorizzati dal WWF Italia e diffusi nella promozione della campagna Urban nature. Gli stessi saranno protagonisti della seconda edizione dell’evento che si terrà in tutta Italia nell’autunno 2018.
#UrbanNature