venerdì, Aprile 25, 2025

R3PACK, il progetto europeo che riduce gli imballaggi

Ultime News

L’UNIONE EUROPEA HA APPRONTATO UN PROGETTO DENOMINATO “R3PACK – REDUCE, REUSE, RETHINK PACKAGING” PER RIDURRE, RIUSARE E RIPENSARE GLI IMBALLAGGI IN PLASTICA

Ambiente e innovazione sono al centro dell’attenzione dell’Unione Europea, per questo molte attività sono state indirizzate verso gli imballaggi. “R3PACK – Reduce, Reuse, Rethink packaging” è il progetto europeo che ha l’obiettivo di ridurre, riutilizzare e ripensare gli imballaggi in plastica.

Oggi, il 41% di essi in Europa viene riciclato. Il progetto, a cui partecipa Innovhub SSI come partner tecnico, è una iniziativa di Horizon Europe. Promuove nuovi imballaggi a base di fibre e l’adozione di schemi di riuso.

Dal 2022 al 2025, l’obiettivo dei ventiquattro partner è garantire un’adozione rapida ed estesa di tecnologie innovative rilevanti dal punto di vista industriale, intersettoriali ed economiche.

Queste devono essere in grado di consentire l’immediata sostituzione di complessi imballaggi in plastica multistrato con imballaggi a base di fibre ad alte prestazioni. Saranno innovazioni da implementare parallelamente all’ottimizzazione economica, industriale e ambientale degli schemi di riutilizzo dimostrati su larga scala. 

R3PACK

I motivi per riutilizzare gli imballaggi in plastica

La Commissione Europea ha adottato, nello scorso mese di settembre, nuove norme volte a garantire la sicurezza della plastica riciclata utilizzata negli imballaggi alimentari

Il regolamento introduce requisiti specifici per tali imballaggi, comprese le modalità di raccolta/selezione della plastica per il riciclaggio e la sua decontaminazione e conversione.

La rapida crescita dei rifiuti di plastica supera, tuttavia, gli sforzi per eliminare l’inquinamento da plastica a causa dello scoppio di COVID-19 nel 2020.

Ciò aggrava le minacce ambientali intrinseche all’ecosistema. La Commissione Europea ha anche fornito un breve documento relativo ai pericoli dei rifiuti di plastica per l’ambiente. Allo stesso tempo, ha reso noto una dichiarazione dettagliata sulla tossicità della plastica per l’uomo.

Il centro di ricerca Innovhub

Innovhub Stazioni Sperimentali per l’Industria s.r.l., è il centro nazionale di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico che opera in diversi ambiti industriali. Dall’energia al settore alimentare e più in generale al manifatturiero avanzato dei distretti italiani, passando per le biotecnologie, le nanotecnologie e la bioeconomia.

Fa parte di Enterprise Europe Network, rete che nasce nel 2008 per volontà della Commissione Europea. Offre supporto per l’internazionalizzazione e l’innovazione di aziende e centri di ricerca e si avvale di settecento partner distribuiti in oltre sessanta Paesi del mondo.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili