PORTOBELLO E FOREVER BAMBÙ OPERANO INSIEME PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE, UN DOVERE CHE DEVE ESSERE PROMOSSO ATTRAVERSO AZIONI CONCRETE, EFFICACI E MISURABILI
Anche le catene di negozi diventano sostenibili. È il caso di Portobello S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Growth Milan che opera nel settore editoriale e pubblicitario.
Proprietaria anche della omonima catena retail e del portale ePrice, la società comunica di aver rafforzato il proprio impegno di sostenibilità ambientale.
Lo ha fatto attraverso il progetto Forever Zero CO2, il programma di compensazione carbonica di Forever Bambù. Quest’ultima è una realtà leader nella piantumazione di bambù gigante con agricoltura biodinamica e simbiotica, a fini industriali, alimentari ed energetici.
Grazie a questo ambizioso progetto, Portobello ha azzerato le emissioni inquinanti di tutta la catena retail, in tuttI i trentuno negozi aperti fino ad oggi, attraverso l’assorbimento di 600 tonnellate di CO2 all’anno.
Nel 2022 sono stati già piantumati circa 23mila mq di foresta di bambù a Civitella Paganico (GR). Quest’anno la Società disporrà di ulteriori 23.700 mq, di cui 16.600 mq a Civitella Paganico e 7.100 mq a Portomaggiore (FE) per compensare complessivamente 1.200 tonnellate di CO2 all’anno, corrispondenti a 24mila tonnellate di CO2 entro il 2043.
Portobello aiuta l’ambiente piantando bambù
La carbon neutrality di Portobello è frutto di un accurato studio scientifico ad opera dei tecnici di Forever Bambù. Interessa tutti i negozi della società aperti dalla fondazione fino ad oggi.
Il programma nasce dalla volontà di attuare la compensazione carbonica dell’azienda in parallelo all’incremento dei punti vendita sul territorio nazionale previsto dal Piano Industriale.
I bambuseti sono in grado di assorbire centinaia di tonnellate di CO2 all’anno, trentasei volte in più di un bosco misto a pari condizioni.
La società Portobello
Portobello S.p.A., fondata a Roma nel 2016, è una società che si occupa della rivendita di spazi pubblicitari, di proprietà o acquistati da terzi. La società fa parte del Gruppo Portobello. Essa detiene la proprietà e la gestione di una catena di negozi a marchio proprio e del portale di e-commerce ePrice.
Pietro Peligra, presidente di Portobello, commenta così: «Grazie alla partnership con Forever Bambù abbiamo compensato le emissioni di CO2 di tutti gli store Portobello, attraverso la piantumazione di bambù gigante interamente in Italia. Il nostro impegno proseguirà in futuro con la compensazione di tutti i negozi che ogni anno apriremo per continuare ad essere con orgoglio la catena italiana a impatto zero».
Forever Bambù
Forever Bambù è la prima iniziativa italiana che coniuga una filiera strutturata con l’attenzione per il Pianeta e per i territori. Lo fa attraverso la coltivazione del bambù gigante ed è l’unica azienda europea del settore ad essere certificata per la produzione biologica e simbiotica.
Forever Bambù è la prima società di creazione di foreste a scopo industriale che intraprenderà la strada per la quotazione in una Borsa europea. «Forever Bambù è lieta di proseguire con Portobello l’importante cammino intrapreso nel 2022 per l’azzeramento della loro carbon footprint. A tutti gli effetti Portobello rappresenta l’eccellenza italiana come catena di distribuzione a impatto ridotto. Sono sicuro che la scelta di integrare un progetto di sostenibilità ventennale come Forever Zero CO2 nel piano industriale sarà premiata dai consumatori, sempre più attenti alle tematiche green», afferma Emanuele Rissone, presidente e fondatore di Forever Bambù.