“Piantala subito” è l’iniziativa organizzata in occasione della giornata Nazionale degli alberi per riforestare il pianeta.
Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale degli Alberi, evento fortemente voluto dal Ministero dell’Ambiente nel 2011, che ogni anno celebra tutte le attività a tutela degli alberi. “Piantala subito”, è una di queste.
L’iniziativa, organizzata da Tulime Onlus, promuove una nuova sensibilità sul tema di rilevanza ambientale legato alla deforestazione del Pianeta.
Che mondo sarebbe senza alberi? Un mondo che non esiste! Gli alberi rappresentano l’apparato respiratorio del nostro pianeta e senza di essi crollerebbe anche la produzione di ossigeno.
Nonostante l’uomo abbia raggiunto tali consapevolezze, continua a procedere con la deforestazione dei territori, per far spazio ad edifici e muri di cemento.
L’importanza di piantare un albero
L’iniziativa “Piantala Subito” prevede la piantumazione di un albero insieme a famiglie e bambini, in una zona boschiva sui Monti Sicani.
Attività come questa nascono anche al fine di informare le persone del fatto che proprio gli alberi potrebbero salvare il paneta dai fenomeni climatici violenti e fuori controllo.
Inondazioni, dissesti idrogeologici ed eventi climatici imprevedibili, sono solo alcune delle conseguenze devastanti dell’azione di deforestazione operata dall’uomo ai danni del Pianeta.
Sono trascorsi già dieci anni dall’emanazione della legge che ha istituito la Giornata dell’Albero. Fortunatamente, da allora, si registra un maggiore interesse nei confronti dell’ambiente.
Ma cosa possiamo fare individualmente per salvare il Pianeta? La risposta arriva direttamente dalla Tulime Onlus ed è racchiusa proprio in “Piantala Subito”.
Effettivamente, per salvare il Pianeta dalle conseguenze delle azioni antropiche, basterebbe piantare un solo albero a testa.
L’obiettivo principale della Tulime è quelo di piantare alberi di pino e avocado. Successivamente, si prenderanno cura di essi giovani studenti destinati a diventare adulti consapevoli dell’importanza degli alberi per la sopravvivenza del mondo.
Come aderire a “Piantala subito”?
L’iniziativa consiste nell’adozione di uno o più alberi o da legna (il pino) o da frutto (l’avocado) donando una piccola cifra (10 € per un pino e 15 € per un avocado).
Una volta adottato l’albero, sarà possibile dargli un nome o dedicarlo a qualcuno a noi caro. In seguito, verrà rilasciato il “Certificato di Adozione” con il nome e il codice identificativo.
Ogni albero adottato avrà un “custode”, cioè un giovane studente pronto a prendersene cura. Inoltre, ogni anno verranno inviate foto e relazione del monitoraggio di crescita dell’albero e la quantità di anidride carbonica che quell’anno ha sottratto all’atmosfera.
Inoltre, se nel corso degli anni il tuo albero dovesse morire o subire dei danni, la Tulime si impegna a piantarne un altro dandoti tempestivamente comunicazione della cosa.
Per adottare un albero clicca il link. Se l’articolo ti è piaciuto, ti suggeriamo di consultare anche: Foreste: dalla selva oscura al disboscamento.