sabato, Marzo 22, 2025

Parco dell’Appia e incendi, il WWF alza la voce

Ultime News

WWF: ATTUARE IL PIANO DI ASSETTO DEL PARCO DELL’APPIA E ISTITUIRE UN PRESIDIO CONTRO GLI INCENDI

È stata inaugurata a Roma un’area verde attrezzata di circa 13 ettari all’interno della Tenuta di Tor Marancia, nel Parco Regionale Appia Antica.

È limitrofa al quartiere della Montagnola, che potrà essere finalmente utilizzata dai cittadini. Si tratta sicuramente di una notizia positiva, frutto di un accordo del Comune di Roma con il Consorzio dei proprietari dei terreni della Tenuta.

Non è ancora del tutto chiaro, però, chi dovrà provvedere alle attività di manutenzione e gestione. Nel caso dell’area gemella limitrofa al quartiere di Roma 70, è il Comitato di Quartiere locale ad occuparsi, con ottimi risultati, di tali attività.

Il WWF esprime la sua soddisfazione per l’inaugurazione e solleva contemporaneamente due problemi. Il primo riguarda il Piano di Assetto del Parco dell’Appia Antica che non è stato ancora attuato. Il secondo, invece, è inerente alla mancanza di un presidio contro gli incendi nelle aree protette.

Piano di Assetto del Parco Regionale dell’Appia Antica, approvato e non ancora attuato

Dopo tanti anni dalla sua approvazione, rimangono ancora inattuate le previsioni del Piano di Assetto del Parco Regionale dell’Appia Antica. Non solo, è doloroso assistere all’abbandono dei casali, all’assenza di sentieristica e alla mancanza di prospettive per l’utilizzo delle aree agricole.

Ma a preoccupare è soprattutto la totale mancanza di protezione dell’area umida di fondovalle. Proprio per la tutela del fondovalle, il WWF si è battuto per tanti anni a fianco dei cittadini.

«Nel mese di settembre tutti questi temi verranno rilanciati, insieme alla Rete associativa e alle altre realtà territoriali. Anche la nostra Associazione scenderà i campo», dichiara Paolo Virgili, Responsabile Municipio VIII – WWF Roma e Area Metropolitana.

Tutelare le aree protette dagli incendi

Il WWF Roma e Area Metropolitana torna, inoltre, sul problema delle aree protette, quasi senza presidio contro gli incendi.

«Occorre rimettere al centro dell’agenda politica parchi e riserve naturali, non è tollerabile quanto sta accadendo. Non possiamo perdere un patrimonio così prezioso», afferma il presidente del WWF Roma e Area Metropolitana Raniero Maggini. «Avevamo invocato maggiore attenzione e controllo per le aree naturali protette da considerare come obiettivi sensibili, al pari delle ambasciate straniere nel nostro territorio. Dopo l’incendio che ha colpito la Riserva Naturale Regionale di Tenuta dei Massimi, ora è la volta dell’Insugherata. Un bilancio drammatico quello maturato in questa estate per la natura ed in particolare per la natura protetta. Occorre rimettere al centro dell’agenda politica – conclude Maggini – parchi e riserve naturali, non è tollerabile quanto sta accadendo. Non possiamo perdere un patrimonio così prezioso ed importante per l’intera collettività». 

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili